News

Coronavirus: l’Italia firma l’accordo per un vaccino entro la fine dell’anno

La ricerca su un vaccino contro, questo coronavirus, il SARS-CoV-2 e il suo sviluppo stanno andando a gonfie vele. Di studi indipendenti ce ne sono diversi, ma quello più promettente sembra essere quello di Oxford. Nel frattempo comunque, l’Italia, insieme ad altri pesi dell’Unione Europea tra cui la Germania, firmano un accordo che vale 400 milioni di dosi.

Secondo questo accordo, la prima fetta di dosi potrebbero arrivare già alla fine dell’anno. Si tratta ovviamente del meccanismo di difesa più importante che avremo contro il Covid-19, soprattutto ora che le persone sembrano essersi dimentica del virus che circola. Il distanziamento sociale viene sempre meno e le mascherine non sembrano più essere un obbligo, ma solo una cortesia.

 

Coronavirus: il vaccino di Oxford

Questo vaccino il cui nome è ChAdOx1 nCoV-19 si trova già in sperimentazione grazie ad alcuni volontari. Si basa sulla possibilità di codificare la proteina spike che da il nome alla classe di virus in questione, i coronavirus. Si basa sui vettori virali di un’altra classe comune di virus ovvero gli adenovirus.

Ovviamente, essendo un farmaco, il suo sviluppo segue un iter rigido per determinarne la sicurezza e la funzionalità. Detto questo, il processo è stato accelerato visto l’urgenza dell’emergenza in cui si troviamo. Già sono in atto i test sulle persone, qualcosa che di solito avviene dopo anni.

Purtroppo i no-vax sono usciti alla scoperto dimostrando di non aver capito niente sulla situazione attuale. Si possono avere dei dubbi sulla sua sicurezza visto il tempo ridotto di sviluppo, questo è lecito, ma rimarrà un farmaco testato. Sarà un obbligo perché solo con la copertura totale il paese e l’Europa potranno effettivamente ripartire.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…

21 Maggio 2025

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025