News

Coronavirus: la pelle di due medici cinesi ammalati è diventata più scura

La pelle di due medici cinesi a Wuhan è diventata visibilmente più scura dopo aver subito danni al fegato a causa della grave infezione da coronavirus. I medici Yi Fan e Hu Weifeng sono fortunatamente riusciti a sconfiggere il virus dopo due mesi di cure, ma entrambi ne sono usciti con una bizzarra “mutazione” nella pigmentazione della loro pelle, stando a quanto riportano le autorità sanitarie cinesi. Il dottor Yi, cardiologo, e il dottor Hu, urologo, erano stati trovati positivi al coronavirus il 18 gennaio, quasi certamente contratto durante i turni in ospedale.

I due medici sono stati trattati con extra ossigenazione della membrana corporea (ECMO), un dispositivo che trasporta ossigeno nel sangue. Parlando ad un’emittente televisiva cinese, il dottor Yi ha confessato: “Quando mi sono reso conto della gravità delle mie condizioni mi sono sentito molto spaventato e spesso ho avuto degli incubi“. Song Jianxin, esperta in malattie infettive all’Università di Scienza e Tecnologia di Huazhong, ha affermato che gli organi degli uomini erano usciti molto danneggiati dalla battaglia contro il terribile patogeno.

 

Il cambiamento nella pigmentazione è dovuto sostanzialmente ai danni riportati dal fegato durante la lotta all’infezione di coronavirus

Il ferro, che avrebbe dovuto essere immagazzinato nel loro fegato, era invece finito nei loro vasi sanguigni, dal momento che l’organo era stato seriamente compromesso. Livelli molto alti di ferro possono infatti avere, tra le altre conseguenze, quella di cambiare il colore della pelle e di aumentare la pigmentazione soprattutto del viso. Tuttavia, un medico che ha avuto in cura Hu, il dottor Li Shusheng, ha invece affermato che la pelle di entrambi gli uomini sia diventata più scura a causa della medicina con cui sono stati trattati dopo la diagnosi iniziale, ma non è stato rivelato quali farmaci siano stati loro effettivamente somministrati.

Una ricerca sulla rivista Lancet aveva già messo in guardia la comunità scientifica a marzo, spiegano che “i danni al fegato nei pazienti con infezioni da coronavirus potrebbero essere direttamente causati dall’infezione virale delle cellule dell’organo“. Il rapporto afferma che il danno potrebbe anche essere attribuito all’infiammazione causata dal coronavirus o ad una reazione ai farmaci usati per trattarlo, ma non è ancora chiaro il motivo di questo cambiamento.

 

Nello Giuliano

Recent Posts

Allenarsi al caldo o al freddo? Pro e contro delle due condizioni climatiche

Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al caldo o…

25 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…

25 Maggio 2025

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025