News

Coronavirus: la pelle di due medici cinesi ammalati è diventata più scura

La pelle di due medici cinesi a Wuhan è diventata visibilmente più scura dopo aver subito danni al fegato a causa della grave infezione da coronavirus. I medici Yi Fan e Hu Weifeng sono fortunatamente riusciti a sconfiggere il virus dopo due mesi di cure, ma entrambi ne sono usciti con una bizzarra “mutazione” nella pigmentazione della loro pelle, stando a quanto riportano le autorità sanitarie cinesi. Il dottor Yi, cardiologo, e il dottor Hu, urologo, erano stati trovati positivi al coronavirus il 18 gennaio, quasi certamente contratto durante i turni in ospedale.

I due medici sono stati trattati con extra ossigenazione della membrana corporea (ECMO), un dispositivo che trasporta ossigeno nel sangue. Parlando ad un’emittente televisiva cinese, il dottor Yi ha confessato: “Quando mi sono reso conto della gravità delle mie condizioni mi sono sentito molto spaventato e spesso ho avuto degli incubi“. Song Jianxin, esperta in malattie infettive all’Università di Scienza e Tecnologia di Huazhong, ha affermato che gli organi degli uomini erano usciti molto danneggiati dalla battaglia contro il terribile patogeno.

 

Il cambiamento nella pigmentazione è dovuto sostanzialmente ai danni riportati dal fegato durante la lotta all’infezione di coronavirus

Il ferro, che avrebbe dovuto essere immagazzinato nel loro fegato, era invece finito nei loro vasi sanguigni, dal momento che l’organo era stato seriamente compromesso. Livelli molto alti di ferro possono infatti avere, tra le altre conseguenze, quella di cambiare il colore della pelle e di aumentare la pigmentazione soprattutto del viso. Tuttavia, un medico che ha avuto in cura Hu, il dottor Li Shusheng, ha invece affermato che la pelle di entrambi gli uomini sia diventata più scura a causa della medicina con cui sono stati trattati dopo la diagnosi iniziale, ma non è stato rivelato quali farmaci siano stati loro effettivamente somministrati.

Una ricerca sulla rivista Lancet aveva già messo in guardia la comunità scientifica a marzo, spiegano che “i danni al fegato nei pazienti con infezioni da coronavirus potrebbero essere direttamente causati dall’infezione virale delle cellule dell’organo“. Il rapporto afferma che il danno potrebbe anche essere attribuito all’infiammazione causata dal coronavirus o ad una reazione ai farmaci usati per trattarlo, ma non è ancora chiaro il motivo di questo cambiamento.

 

Nello Giuliano

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025