La quarantena generale dovuta al coronavirus ha avuto effetti sicuramente molto pesanti sull’economia e sulla società, ma fin da subito si è visto che ci sono stati anche degli effetti positivi. Questi effetti sono stati visti sul mondo che ci circonda, sull’ambiente che ha preso a guarire più velocemente che mai. Animali che tornavano dove prima erano spariti, fiumi e mari che diventavano più puliti e altro ancora. Un nuovo studio ha sottolineato un altro effetto.
Uno dei vantaggi registrati è stato che il mondo è diventato più silenzioso; c’è da dire che i dati sono stati raccolti negli Stati Uniti, ma è lecito pensare che l’effetto sugli altri paesi sia stato anche più alto visto le quarantene più lunghe e più restrittive. In sostanza, i ricercatori hanno raccolto i dati relativi dei decibel ambientali di quasi 6.000 Apple Watch e iPhone.
Quello che è emerso dall’analisi dei dati è che il mondo è risultato più silenzioso di almeno 3 decibel tra marzo e aprile. Non si tratta di un cambiamento da poco visto che eccessivo rumore è stato collegato allo sviluppo di perdita di udito, ma anche di malattie cardiovascolari e altro ancora.
Le parole di Rick Neitzel, autore dello studio: “Questa è un’enorme riduzione in termini di esposizione e potrebbe avere un grande effetto sui risultati di salute generale delle persone nel tempo. L’analisi dimostra l’utilità dell’uso quotidiano dei dispositivi digitali nella valutazione dei comportamenti e delle esposizioni quotidiane. California e New York hanno avuto entrambe riduzioni veramente drastiche nel suono che sono avvenute molto rapidamente, mentre Florida e Texas hanno avuto una riduzione leggermente inferiore.”
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…