Il requisito di indossare maschere in pubblico per prevenire la diffusione del coronavirus potrebbe fare più male che bene alla salute delle persone?
Un neurochirurgo in pensione lo crede, indicando studi che hanno scoperto che indossare maschere per periodi prolungati può causare gravi effetti collaterali.
In un articolo pubblicato da Technocracy News, il dott. Russell Blaylock ha scritto che gli effetti collaterali dell’uso prolungato di una mascherina per il viso “possono variare dal mal di testa, all’aumentata resistenza delle vie aeree, all’accumulo di anidride carbonica, all’ipossia, fino alla grave minaccia alla vita. complicazioni”.
Gli effetti collaterali differiscono tra maschere chirurgiche di stoffa o di carta e maschere respiratorie N95 perché l’N95, essendo un filtro più efficace, limita anche la respirazione in misura maggiore ed è quindi più comunemente associato al mal di testa, riporta Blaylock.
Ha evidenziato uno studio su 212 operatori sanitari a cui è stato chiesto di riferire sulla presenza di mal di testa durante l’uso della maschera N95, inclusa la durata del mal di testa, il tipo di mal di testa e se la persona aveva mal di testa preesistenti. Lo studio ha scoperto che circa un terzo dei lavoratori ha sviluppato mal di testa quando utilizzava la maschera N95, la maggior parte aveva mal di testa preesistenti che erano stati aggravati dall’uso della maschera e circa tre su cinque richiedevano antidolorifici per alleviare il mal di testa.
“È noto che la maschera N95, se indossata per ore, può ridurre l’ossigenazione del sangue fino al 20%”, ha scritto Blaylock. Questo, ha detto, “può portare a una perdita di conoscenza, come è accaduto al compagno sfortunato che guida da solo nella sua auto indossando una maschera N95, facendolo svenire, e facendo schiantare la sua auto e subire lesioni. Sono sicuro che abbiamo diversi casi di persone anziane o di qualsiasi persona con scarsa funzionalità polmonare che si spegne, colpendo la testa. Questo, ovviamente, può portare alla morte. “
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…