News

Coronavirus, a causa della pandemia il rumore sismico è ridotto

Stare a casa non ha solo ridotto il rischio di diffusione del coronavirus, ma ha anche “calmato” la terra, con una notevole riduzione del “rumore sismico“, secondo i principali scienziati. Circa un terzo della popolazione mondiale, o più di 2 miliardi di persone, sono attualmente in stato di blocco, stanno a casa o osservano misure di allontanamento sociale, il che significa che la normale attività umana è stata ridotta e ci sono molte meno vibrazioni che scuotono la terra.

Un minor numero di treni, aerei e veicoli pesanti e una ridotta produzione e costruzione hanno contribuito alla notevole riduzione delle vibrazioni percepite in tutto il mondo.

 

 

Il coronavirus e le sue conseguenze ambientali

Mentre “la terra continua a tremare“, secondo il feed Twitter dell’Osservatorio reale del Belgio, “i movimenti di terra a frequenze 1-20 Hz, principalmente dovuti all’attività umana (automobili, treni, industrie, …) sono molto più bassi dall’attuazione delle misure di contenimento da parte del governo”. Questa riduzione è stata più evidente dalla fine di Marzo, quando sono state adottate misure casalinghe, con risultati simili da scienziati di tutto il mondo, incluso il Regno Unito.

Il team di sismologia del British Geological Survey ha pubblicato un grafico che mostrava un drammatico calo dei livelli di rumore registrati nella loro stazione GAT2 vicino all’aeroporto di Gatwick, tra lunedì 24 febbraio, prima delle misure di blocco e lunedì 30 marzo, dopo che erano stati implementati.

Anche gli scienziati di Berna, Ginevra e Zurigo in Svizzera hanno visto un calo delle vibrazioni. Frédérick Massin, un esperto scienziato, ha pubblicato un grafico che mostra le vibrazioni prima del blocco, dopo un divieto di folle superiore a 100 persone e di nuovo su gruppi superiori a cinque persone, con l’ultimo che mostra la riduzione più drammatica di movimento sismico.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025