Negli ultimi giorni si è parlato più spesso di mutazioni gravi di questo coronavirus, mutazioni che lo hanno reso più pericoloso. Per nostra fortuna, non ci sono state solo queste, ma anche altre che in realtà hanno avuto l’effetto opposto. Un recente studio ha individuato una mutazione nello specifico, la D614G, responsabile della nascita del ceppo più diffuso in tutto il mondo ormai.
Quest’ultima ha permesso al SARS-CoV-2 di essere più contagioso e di entrare più facilmente nel corpo umano grazie a una modifica alla proteina spike. Secondo i test in laboratorio, sarebbe in grado di replicarsi più volte di 10 volte rispetto alla variante senza la D614G. Allo stesso tempo però, lo ha indebolito. Secondo la ricerca, il risultato finale è che il virus potrebbe essere diventato più suscettibile ai futuri vaccini.
Le parole di Ralph Baric, professore di epidemiologia e autore dello studio:
“Il virus D614G supera e supera il ceppo ancestrale di circa 10 volte e si replica in modo estremamente efficiente nelle cellule epiteliali nasali primarie, che sono un sito potenzialmente importante per la trasmissione da persona a persona. SARS-CoV-2 è un patogeno umano completamente nuovo e la sua evoluzione nelle popolazioni umane è difficile da prevedere. Nuove varianti stanno emergendo continuamente, come la variante del cluster 5 di visone SARS-CoV-2 scoperta di recente in Danimarca che codifica anche per D614G. Per proteggere al massimo la salute pubblica, dobbiamo continuare a monitorare e comprendere le conseguenze di queste nuove mutazioni sulla gravità della malattia, la trasmissione, la gamma dell’ospite e la vulnerabilità all’immunità indotta dal vaccino”.
Ph credit: Link
La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…
La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…
L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…