Secondo uno studio di grosse proporzioni portato avanti a Houston, il coronavirus in questione, il SARS-CoV-2, è di nuovo mutato negli scorsi mesi. L’agente patogeno ha accumulato diverse di queste mutazioni genetiche con il risultato di essere diventato più contagioso. Nello specifico, si parla di nuovo di un cambiamento alla proteina spike, al gene D614G.
Si tratta del più grande studio portato avanti negli Stati sulla sequenza del genoma del SARS-CoV-2. Tale mutazione Viene chiamata una deriva neutra, ovvero un cambiamento genetico casuale che non aiuta o danneggia il virus in sé.
I ricercatori hanno notato come durante la prima ondata, questa mutazione compariva nel 71% dei casi mentre attualmente è stata trovata nel 99,9% dei casi. Altri studi hanno dimostrato che proprio la mutazione D614G è diventata quella più comune a livello globale, una forma dominante.
Le parole di Ilya Finkelstein, professoressa associata di bioscienze molecolari all’Università del Texas: “Il virus continua a mutare mentre squarcia il mondo. Gli sforzi di sorveglianza in tempo reale come il nostro studio garantiranno che i vaccini e le terapie globali siano sempre un passo avanti.”
Questa mutazione sottolinea ancora una volta un punto importante, che limitare i contagi non è solo importante per salvare le persone, ma per impedire al virus di girare liberamente aumentando così le possibilità di mutare più in fretta. Gli effetti della prima ondata li stiamo vedendo ora con la seconda e probabilmente, seguendo il decorso di altre pandemie, ci si aspetta addirittura una terza.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…