News

Coronavirus: a Napoli trattate due persone con farmaco per l’artrite reumatoide

Attuale non esiste un trattamento comune, valido e soprattutto efficace per trattare chi affetto dal coronavirus. Se è vero che oltre il 50% dei casi, in alcuni casi anche oltre l’80%, non mostrano sintomi, alcuni hanno invece bisogno di essere tenuti costantemente sotto osservazione. Vista la situazione, in tutto il mondo si va avanti a tentoni.

Qualcuno è stato curato con i farmaci per l’HIV, mentre a Napoli hanno provato a usare un farmaco specifico per l’artrite reumatoide su due pazienti. Il farmaco in questione si chiama tocilizumab e sembra stia avendo i suoi effetti, perlomeno in uno dei due pazienti. Ora bisogna capire se il merito è effettivamente del suddetto o se si tratta solo di un caso. L’idea di provare questa via arriva dalla Cina dove il farmaco è stato testato su 21 pazienti, sempre un gruppo troppo ristretto per essere considerato attendibile.

 

Coronavirus e trattamenti farmacologici

Le dichiarazioni rilasciate dalle autorità competenti: “La somministrazione, avvenuta nella giornata di sabato ed avviata per la prima volta in Italia, è stata possibile grazie a una stretta collaborazione tra il direttore della Uoc di Oncologia dell’Azienda ospedaliera dei Colli, Vincenzo Montesarchio. Già a distanza di 24 ore dall’infusione, sono stati evidenziati incoraggianti miglioramenti soprattutto in uno dei due pazienti, che presentava un quadro clinico più severo.”

“Nell’esperienza cinese sono stati 21 i pazienti trattati che hanno mostrato un miglioramento importante già nelle prime 24-48 ore dal trattamento, che si effettua con un’unica somministrazione e che agisce senza interferire con il protocollo terapeutico a base di farmaci antivirali utilizzati.  Ringraziamo tutto il personale delle strutture ospedaliere coinvolte che, con rapidità e grande preparazione, hanno attivato tutte le procedure necessarie per garantire ai pazienti ogni strada percorribile nel percorso terapeutico.”

Si spera ovviamente in un successo vista l’attuale situazione. I casi ufficiali in Italia sono ora 7.375 e ci si aspetta un ulteriore aumento nei prossimi giorni.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…

21 Maggio 2025

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025