News

Coronavirus: in Francia, i primi casi risalirebbero a dicembre 2019

Un medico francese ritiene che ci fossero pazienti affetti dal nuovo coronavirus nel paese da almeno l’inizio di dicembre 2019. Il dottor Yves Cohen, capo reparto di terapia intensiva a Parigi, ha dichiarato che nuovi test sui campioni analizzati in alcuni pazienti hanno confermato la presenza del virus in Francia settimane prima del primo caso registrato ufficialmente. Il team di Cohen ha analizzato nuovamente i test risultati negativi all’influenza e ad altri coronavirus di 24 pazienti che erano stati ricoverati in ospedale con sintomi respiratori tra dicembre 2019 e gennaio 2020 e ha dichiarato: “Tra questi 24 pazienti, abbiamo avuto un risultato positivo a Covid-19 il 27 dicembre“.

 

Malgrado il paese sia tra i più colpiti al mondo dalla pandemia di coronavirus, la Francia si sta preparando ad una graduale riapertura

Il dottor Cohen ha dichiarato che il suo team ha ripetuto più volte i test per confermare il risultato e ora chiede di analizzare nuovamente altri campioni di test negativi, aggiungendo di aver segnalato il caso alle autorità sanitarie regionali. L’annuncio di Cohen è saltato alla ribalta quando le autorità francesi hanno confermato che non sarà previsto un periodo di quarantena per i viaggiatori in arrivo dall’Unione Europea, dopo che alcune indiscrezioni avevano profilato l’ipotesi contraria.

Per le persone in arrivo in Francia da altre regioni del mondo, le regole saranno spiegate nel dettaglio nei prossimi giorni, ha dichiarato la presidenza francese. Le misure fanno parte di un nuovo disegno di legge, che estende lo “stato di emergenza sanitaria” fino al 24 luglio, in modo da limitare la circolazione del coronavirus e questa misura verrà discussa in Parlamento questa settimana. La Francia è infatti ad oggi uno dei paesi più colpiti al mondo, con almeno 24.895 decessi per coronavirus e nonostante ciò si starebbe preparando ad allentare le misure restrittive a partire dall’11 maggio.

Nello Giuliano

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025