News

Coronavirus e quarantena: l’importanza di un animale domestico contro la solitudine

Un nuovo studio che si basa su un sondaggio condotto dall’Università di York e dall’Università di Lincoln ha mostrato come aver avuto un animale domestico durante i primi mesi di quarantena ha aiuto la salute mentale delle persone. Si parla del Regno Unito e il periodo di blocco è andato dal 23 marzo al 1 giugno di quest’anno.

Il sondaggio ha visto una partecipazioni abbastanza grossa, 6.000 partecipanti provenienti dai diversi paesi che compongono il Regno Unito. Apparentemente, il 90% ha beneficiato a livello psicologico nell’avere un animale domestico, un aiuto a rimanere emotivamente stabili durante quei mesi. Il 96% ha anche detto che avere un animale li ha aiutati a rimanere in forma.

Detto questo, è stato svelato anche altro. Il 68% dei partecipanti al sondaggio ha risposto che era preoccupato per il proprio animale a causa della situazione particolare. Le preoccupazioni hanno riguardato questioni come la non possibilità di portarli fuori come un volta, nel caso dei cani per esempio, o nella difficoltà di rivolgersi a un veterinario in modo semplice e immediato.

 

Coronavirus: l’importante di un animale domestico per la salute mentale

Le parole d Elena Ratschen, dottoressa del Dipartimento di scienze della salute dell’Università di York: “I risultati di questo studio hanno anche dimostrato potenziali collegamenti tra la salute mentale delle persone e i legami emotivi che formano con i loro animali domestici: misure della forza dell’uomo-animale legame erano più alti tra le persone che hanno riportato punteggi più bassi per i risultati relativi alla salute mentale al basale.”

Quelle di Daniel Mills, professore della School of Life Sciences presso l’Università di Lincoln: “Sebbene il nostro studio abbia dimostrato che avere un animale domestico può mitigare alcuni degli effetti psicologici dannosi del blocco del COVID-19, è importante capire che è improbabile che questa scoperta abbia un significato clinico e non un suggerimento sul fatto che le persone dovrebbero acquisire animali domestici per proteggere la loro salute mentale durante la pandemia.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025