News

Coronavirus e quarantena: l’importanza di un animale domestico contro la solitudine

Un nuovo studio che si basa su un sondaggio condotto dall’Università di York e dall’Università di Lincoln ha mostrato come aver avuto un animale domestico durante i primi mesi di quarantena ha aiuto la salute mentale delle persone. Si parla del Regno Unito e il periodo di blocco è andato dal 23 marzo al 1 giugno di quest’anno.

Il sondaggio ha visto una partecipazioni abbastanza grossa, 6.000 partecipanti provenienti dai diversi paesi che compongono il Regno Unito. Apparentemente, il 90% ha beneficiato a livello psicologico nell’avere un animale domestico, un aiuto a rimanere emotivamente stabili durante quei mesi. Il 96% ha anche detto che avere un animale li ha aiutati a rimanere in forma.

Detto questo, è stato svelato anche altro. Il 68% dei partecipanti al sondaggio ha risposto che era preoccupato per il proprio animale a causa della situazione particolare. Le preoccupazioni hanno riguardato questioni come la non possibilità di portarli fuori come un volta, nel caso dei cani per esempio, o nella difficoltà di rivolgersi a un veterinario in modo semplice e immediato.

 

Coronavirus: l’importante di un animale domestico per la salute mentale

Le parole d Elena Ratschen, dottoressa del Dipartimento di scienze della salute dell’Università di York: “I risultati di questo studio hanno anche dimostrato potenziali collegamenti tra la salute mentale delle persone e i legami emotivi che formano con i loro animali domestici: misure della forza dell’uomo-animale legame erano più alti tra le persone che hanno riportato punteggi più bassi per i risultati relativi alla salute mentale al basale.”

Quelle di Daniel Mills, professore della School of Life Sciences presso l’Università di Lincoln: “Sebbene il nostro studio abbia dimostrato che avere un animale domestico può mitigare alcuni degli effetti psicologici dannosi del blocco del COVID-19, è importante capire che è improbabile che questa scoperta abbia un significato clinico e non un suggerimento sul fatto che le persone dovrebbero acquisire animali domestici per proteggere la loro salute mentale durante la pandemia.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025