News

Coronavirus: la quarantena non impedisce di bere un bicchiere di vino “a distanza”

I più nostalgici delle leggendarie serate al pub, che rimpiangono un buon bicchiere di birra con gli amici, stanno iniziando ad adottare delle “contromisure” piuttosto bizzarre per cercare di mantenere vivi i contatti. Molti giovani stanno infatti sfruttando app di messaggistica istantanea che supportano la funzionalità per le chat video di gruppo per tornare a condividere un drink con i propri amici, seppur costretti al distanziamento sociale a causa del coronavirus.

App come WhatsApp, Zoom, Google Hangouts e Instagram Live hanno infatti visto un boom da quando l’epidemia è scoppiata in Europa. La tendenza ha avuto un’impennata di popolarità soprattutto nel Regno Unito, mentre in tutto il mondo le autorità intimano ai cittadini di osservare le misure di distanziamento sociale, fondamentali per contrastare la diffusione del coronavirus.

 

La quarantena imposta dall’emergenza coronavirus ha costretto le persone a darsi appuntamento tramite app come WhatsApp e Instagram

L’app Zoom, pensata soprattutto per organizzare videoconferenze, ha in particolare scalato le classifiche fino a diventare una delle più scaricate al mondo. Alcuni hanno persino iniziato a riferirsi a se stessi come “zoomer“, come ulteriore elemento di distinzione e di socializzazione e i loro aperitivi sono diventati “Whatsapperitifs“. Normalmente utilizzate per riunioni di lavoro, gli utenti hanno invece utilizzato app del genere per organizzare feste digitali e giochi alcolici.

Probabilmente nata in Giappone, dove già da mesi i cittadini si trovano costretti alla quarantena, la tendenza è poi arrivata fino al Regno Unito, come testimoniano le dichiarazioni di qualcuno che ha in prima persona utilizzato queste app. Jess Wilson lavora da casa da più di una settimana e moriva dalla voglia di chiacchierare con i propri amici davanti ad un bicchiere di vino: “Io e la mia migliore amica Mina andiamo in giro ogni settimana, ma ora siamo entrambe in isolamento a causa del coronavirus e abbiamo deciso di sorseggiare un calice di vino davanti allo schermo dei nostri cellulari“.

Nello Giuliano

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025