News

Coronavirus, rilevata una tipologia in Malesia trasmessa forse dai cani

Per molti scienziati le epidemie di Coronavirus non sono eventi rari e probabilmente si verificheranno ogni dieci anni circa. Riguardo ciò, gli esperti riferiscono di aver scoperto quello che potrebbe essere l’ultimo coronavirus a passare dagli animali alle persone. E proviene da una fonte sorprendente: i cani.

Quando la pandemia di Covid-19 è esplosa per la prima volta, il dottor Gregory Gray ha iniziato a chiedersi se potessero esserci altri coronavirus là fuori che già facevano ammalare le persone e minacciavano di innescare un’altra epidemia. “La diagnostica è molto specifica. Generalmente si concentrano sui virus conosciuti”, dice Gray.

 

Il coronavirus in Malesia con i cani come possibile fonte

Un recente studio, però, sembra evidenziare ciò che il dottor Gray cercava. I campioni provenivano da pazienti di un ospedale del Sarawak, in Malesia, prelevati nel 2017 e nel 2018. “Si trattava di tamponi nasali profondi, come i medici raccolgono con i pazienti da Covid-19”, afferma Gray. I pazienti avevano quella che sembrava una normale polmonite. Ma in otto dei 301 campioni testati, ovvero il 2,7%, le vie respiratorie superiori dei pazienti erano state infettate da un nuovo coronavirus canino, cioè un virus del cane.

“Questa è una prevalenza piuttosto alta di un [nuovo] virus”, dice Gray. “È notevole, ti chiedi sempre se ci fosse un problema in laboratorio”, dice. Con un sacco di virus a portata di mano, il gruppo di esperti ha decodificato con successo il suo genoma. Dalle sequenze geniche del virus, ha potuto vedere che il virus aveva probabilmente infettato gatti e maiali a un certo punto. Ma probabilmente è passato direttamente dai cani alle persone. “La maggior parte del genoma era il coronavirus canino”, dice.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025