News

Coronavirus, rilevata una tipologia in Malesia trasmessa forse dai cani

Per molti scienziati le epidemie di Coronavirus non sono eventi rari e probabilmente si verificheranno ogni dieci anni circa. Riguardo ciò, gli esperti riferiscono di aver scoperto quello che potrebbe essere l’ultimo coronavirus a passare dagli animali alle persone. E proviene da una fonte sorprendente: i cani.

Quando la pandemia di Covid-19 è esplosa per la prima volta, il dottor Gregory Gray ha iniziato a chiedersi se potessero esserci altri coronavirus là fuori che già facevano ammalare le persone e minacciavano di innescare un’altra epidemia. “La diagnostica è molto specifica. Generalmente si concentrano sui virus conosciuti”, dice Gray.

 

Il coronavirus in Malesia con i cani come possibile fonte

Un recente studio, però, sembra evidenziare ciò che il dottor Gray cercava. I campioni provenivano da pazienti di un ospedale del Sarawak, in Malesia, prelevati nel 2017 e nel 2018. “Si trattava di tamponi nasali profondi, come i medici raccolgono con i pazienti da Covid-19”, afferma Gray. I pazienti avevano quella che sembrava una normale polmonite. Ma in otto dei 301 campioni testati, ovvero il 2,7%, le vie respiratorie superiori dei pazienti erano state infettate da un nuovo coronavirus canino, cioè un virus del cane.

“Questa è una prevalenza piuttosto alta di un [nuovo] virus”, dice Gray. “È notevole, ti chiedi sempre se ci fosse un problema in laboratorio”, dice. Con un sacco di virus a portata di mano, il gruppo di esperti ha decodificato con successo il suo genoma. Dalle sequenze geniche del virus, ha potuto vedere che il virus aveva probabilmente infettato gatti e maiali a un certo punto. Ma probabilmente è passato direttamente dai cani alle persone. “La maggior parte del genoma era il coronavirus canino”, dice.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025