News

Coronavirus: durante le vostre scorte di cibo scegliete cibi nutrienti

La noia ormai ci avvolge giorno dopo giorno in una routine quasi sempre uguale a causa della pandemia di coronavirus. Chiusi a casa e senza possibilità di uscire uno dei pochi elementi di conforto è il cibo, tuttavia gli esperti affermano che in questo periodo sarebbe meglio concentrarsi su cibi nutrienti.

Data la vita sedentaria di questi giorni una nutrizione corretta è essenziale, non solo per il nostro corpo, ma anche per il nostro sistema immunitario. Secondo la dietologa Erica Hawkins anziché ripiegare sui cibi grassi dovremo far scorta di frutta e verdure fresche come arance, carote, barbabietole, fagiolini, peperoni, spinaci, broccoli e cavolfiori.

Hawkins ha anche riferito che frutta e verdure surgelate sono altrettanto nutrienti. “Ogni tipo di prodotto surgelato viene quasi sempre congelato istantaneamente dopo essere stato raccolto e lavato,” ha aggiunto.

Gli agrumi, le verdure e le verdure a foglia verde sono ricchi di vitamine e antiossidanti che sono necessari per mantenere in salute il nostro sistema immunitario. Persino la frutta e la verdura in scatola va bene piuttosto che non consumarne affatto, ha affermato Hawkins.

Facciamo scorta di fagioli e pesce azzurro

La dietologa raccomanda anche alimenti a base di soia come i fagioli edamame e il tofu. Hawkins afferma che i fagioli in scatola sono ideali da avere a portata di mano perché si possono mescolare con il riso o con dei spinaci, ad esempio, per un pasto sano e a basso costo.

Noci, semi e salmone sono ricchi di grassi Omega-3. Altre opzioni sono lo sgombro in scatola, le acciughe, le sarde e le aringhe. Hawkins ha notato che spezie e aromi come la curcuma, lo zenzero, il peperoncino e il curry aggiungono una sferzata nutrizionale ai piatti.

“Questi sono i tipi di alimenti che dovremmo normalmente mangiare. Farlo può farti sentire meglio perché ti aiuta a rimanere in salute, ti dà più energia e ti dà una mente più limpida”, ha riferito Hawkins.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025