Categorie: News

Coronavirus: ideato un test del sangue per determinare la gravità della mlattia

Dal sangue si può scoprire molto sullo stato di salute di una persona e basandosi su questo principio, alcuni ricercatori hanno voluto ideare e sviluppare un test in grado di prevedere diversi aspetti in merito al Covid-19. Nel momento in cui una persona viene contagiata da questo coronavirus, un test del sangue sarà in grado di far capire ai dottori se ci sarà bisogno di cure più intensive, e in alcuni anche capire quanto sarà grave la malattia andando a capire se il paziente sopravvivrà.

Si tratta di una possibilità molto importante. Il test apparentemente funziona anche solo poco dopo la comparsa dei primi sintomi. Nella maggior parte della malattie, prima si capisce l’andamento che avrà, meglio si potrà curare il paziente. Inoltre, considerando quanto sono importanti i posti di terapia intensiva al momento, aiuterebbe i medici a prendere decisioni importanti come occupare uno di questi posti letto.

 

Coronavirus: un test del sangue per combattere meglio il Covid-19

Le parole di Markus Ralser, autore principale dello studio dietro questo test, un professore di biochimica: “Si scopre che questi pazienti hanno una risposta infiammatoria precoce all’infezione, che possiamo misurare nel sangue e usare. Ogni giorno conta con una malattia così grave e quelle persone che necessitano di cure intensive devono ottenerla il prima possibile perché questo aumenta notevolmente le loro possibilità di sopravvivenza”.

Per arrivare a questo risultato hanno analizzato 27 proteine presenti nel sangue di pazienti Covid-19. L’analisi proteomica ha permesso di scoprire informazioni importanti in anticipo come chi avrà bisogno della ventilazione artificiale, per esempio. Il prossimo passo per poter portare questo test negli ospedali e aspettare una convalida, un po’ come avviene per i vaccini.

Ph. credit: GHP News

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025