News

Coronavirus: una tigre di uno zoo del Bronx è risultata positiva al virus

A sottolineare quello che si sta dicendo da diverse settimane, i felini sembrano essere particolarmente più suscettibili al nuovo coronavirus che ha ormai infettato tutti i paesi del mondo. Il SARS-CoV-2 è riuscito a contagiare anche una tigre malese di 4 anni di uno zoo del Bronx, il primo grande felino con il Covid-19, almeno ufficialmente.

Il contagio è avvenuto da trasmissione da un uomo, in questo caso uno dei custodi dello zoo che risultava asintomatico. Il tampone per il coronavirus è stato fatto non solo a questa tigre, il cui nome è Nadia, ma anche ad altre cinque tigri e leoni dello stesso zoo. Non sembrano esserci altre positività.

La scelta di fare un tampone a questi grossi felini è stata presa dopo che tutti questi avevano mostrato sintomi di malattie respiratorie, più precisamente perdita di appetito e tosse secca. Detto questo, non sembrano essere in pericolo e sono comunque sottoposte a cure da parte dei veterinari.

 

Coronavirus e animali

Le parole di uno degli esperti dello zoo: “Sebbene abbiano sperimentato una diminuzione dell’appetito, i gatti dello zoo del Bronx stanno andando bene anche sotto cure veterinarie e sono brillanti, vigili e interattivi con i loro custodi. Non è noto come questa malattia si svilupperà nei grandi gatti poiché diverse specie possono reagire in modo diverso alle nuove infezioni, ma continueremo a monitorarle attentamente e ad anticipare i recuperi completi”.

Nessun altro animale mostra sintomi del Covid-19 e lo zoo è stato chiuso al pubblico il 16 marzo. I dipendenti che devono badare agli animali stanno prendendo tutte le precauzioni necessarie per se stessi e per proteggere gli animali.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i bambini sembravano…

18 Maggio 2025

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025