News

Coronavirus: USA e India insieme al lavoro su un vaccino

Il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha dichiarato che India e Stati Uniti sono al lavoro insieme per sviluppare un vaccino efficace contro il coronavirus, anche se le parole di Pompeo non sarebbero state una sorpresa. I due paesi hanno infatti collaborato ad un programma di sviluppo di vaccini, riconosciuto a livello internazionale, per oltre tre decenni, contrastando patologie pericolose come dengue, malattie enteriche, influenze e tubercolosi. L’India è infatti tra i maggiori produttori di farmaci e vaccini generici al mondo.

Il paese ospita circa sei importanti aziende produttrici di vaccini e una serie di laboratori più piccoli, che producono farmaci contro la poliomielite, la meningite, la polmonite, il rotavirus, il BCG, il morbillo, la parotite e la rosolia, tra le altre malattie. Sei di queste aziende stanno ora studiando e sviluppando vaccini contro il coronavirus; una di queste è il Serum Institute of India, il più grande produttore di vaccini al mondo per numero di dosi prodotte e vendute a livello globale. L’azienda produce un miliardo e mezzo di dosi ogni anno, principalmente dalle sue due strutture nella città di Pune.

 

Dalla collaborazione dei due Paesi si spera di riuscire a ricavare un vaccino sicuro ed efficace contro il coronavirus

L’azienda fornisce 20 vaccini a 165 paesi e circa l’80% di essi viene esportato, con una media di 50 centesimi a dose, cosa che li rende tra i più economici al mondo. L’azienda ha in queste settimane avviato una collaborazione con Codagenix, una società americana di biotecnologie, per sviluppare un vaccino contro il nuovo coronavirus, aggiungendosi alla lista degli oltre 80 studi a riguardo in tutto il mondo. Il vaccino viene creato riducendo la virulenza, o rimuovendo le proprietà dannose, di un agente patogeno ma mantenendolo in vita.

Stiamo programmando una serie di sperimentazioni su animali, in particolare su topi e primati, di questo vaccino. A settembre dovremmo essere in grado di iniziare le sperimentazioni sull’uomo“, ha detto Adar Poonawalla, amministratore delegato del Serum Institute of India. Il ceppo virale estratto dagli scimpanzè, opportunamente modificato, costituirebbe infatti la base per il nuovo vaccino, con speranza di avviare la distribuzione delle prime dosi di vaccino a settembre.

Nello Giuliano

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025