La ricerca prosegue a passi da gigante. Qualcuno afferma di aver già sviluppato un vaccino efficace, altri sono convinti di raggiungere gli ultimi step a breve, ma in ogni caso gli esperti si stanno muovendo più velocemente del normale. Detto questo, sembra che manchi qualcosa nella sperimentazione di tali trattamenti, i test sui bambini. Questa mancanza sta preoccupando.
La sperimentazione sugli adulti sta andando a gonfie vele in diversi studi, come quello di Oxford. A mancare è la sperimentazione sui bambini, un accostamento che messo in questi termini fa paura, ma che risulta comunque necessario. Il pericolo è che alla fine questa enorme fetta di popolazione possa rimanere scoperta da eventuali trattamenti, senza uno scudo efficace contro il Covid-19.
Le principali aziende che stanno lavorando a un vaccino hanno affermato di avere in programma tale passaggio, ma finora nessuno ha rilasciato un piano realmente dettaglio su come intendo procedere in merito. La risposta più comune attualmente è il fatto che stanno aspettando risposte più chiare dai test sugli adulti.Sono già alla fase finale e ritardare tale punto potrebbe allungare i tempi del rilascio delle dosi alla popolazione.
Tra le compagnie farmaceutiche che sembrano avere le idee più chiare su questo punto c’è Pfizer. Le parole di un portavoce: “Per affrontare il peso della malattia nelle popolazioni pediatriche di età inferiore ai 16 anni, stiamo lavorando attivamente con le autorità di regolamentazione su un potenziale piano di studio pediatrico. Anche se i bambini infettati da SARS-CoV-2 hanno maggiori probabilità di essere asintomatici, talvolta si verificano malattie gravi. Inoltre, i bambini possono rivelarsi importanti nella diffusione della SARS-CoV-2 nella comunità.”
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…