News

Coronavirus: aumentano le speranze per l’arrivo di un vaccino

Il mondo intero sta aspettando un vaccino contro questo coronavirus. Se nelle scorse settimane l’attenzione in merito si era anche abbastanza spenta, l’aumento esponenziale dei contagi ha stravolto di nuovo tutto. L’attesa è sempre più pesante, ma ci sono nuove speranze per vedere l’arrivo di almeno un vaccino entro la fine dell’anno, o perlomeno la sua approvazione.

Le parole del vice primo ministro irlandese, Leo Varadkar: “Sono sempre più ottimista, come lo è il governo, sul fatto che vedremo un vaccino approvato nei prossimi due mesi e che nella prima metà o nel primo trimestre del prossimo anno sarà possibile iniziare a vaccinare le persone più a rischio.”

Questa notizia arriva in seguito a una comunicazione particolare avvenuta nel sistema sanitario nazionale del Regno Unito. Apparentemente, entro poche settimane partirà un programma di vaccinazione per il personale ospedaliero che si occupa in prima linea di combattere la pandemia.

 

Coronavirus: l’arrivo di un vaccino

Le parole di Anthony Fauci, l’esperto statunitense di malattie infettive:

“Sapremo se un vaccino è sicuro ed efficace entro la fine di novembre, l’inizio di dicembre. La domanda è: una volta che hai un vaccino sicuro ed efficace, o più di uno, come puoi farlo arrivare alle persone che ne hanno bisogno il più rapidamente possibile? La quantità di dosi che saranno disponibili a dicembre non sarà certamente sufficiente per vaccinare tutti. Dovrai aspettare diversi mesi nel 2021. Potrebbe iniziare entro la fine di quest’anno, l’inizio di gennaio, febbraio, marzo del prossimo anno. Quando si parla di vaccinare una parte sostanziale della popolazione, in modo da poter avere un impatto significativo sulle dinamiche dell’epidemia, molto probabilmente non si verificherà nel secondo o terzo trimestre.”

Ph credit: Link

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

Read More