News

Coronavirus: un vaccino già in commercio ha mostrato una certa efficacia

La ricerca per quanto riguarda alcuni vaccini sta andando spedita tanto che tra poco potrebbero effettivamente arrivare i primi due trattamenti sviluppati ad hoc per impedire al coronavirus di attaccare il corpo di una persona. In attesa di questo però, alcuni ricercatori hanno scoperto che un vaccino già presente sul commercio ha presentato una certa efficacia nel contrastare il Covid-19.

Si tratta di un vaccino contro la tubercolosi e secondo uno studio di Cedars-Sinai, il suo porterebbe a una minore possibilità di contrarre la malattia causata dal SARS-CoV-2. Si tratta di un trattamento usato per la prima volta nel 1921 e da allora è stato somministrato a più di 100 milioni di bambini.

Apparentemente può essere utile ad altro, come già era stato visto in precedenza. Secondo la Food and Drud Administration infatti, può essere utile come farmaco per contrastare il cancro alla vescica. Insomma, una droga con molte applicazioni.

 

Coronavirus: il vaccino contro la tubercolosi

Nel loro studio hanno preso in esame 6.000 operatori sanitari che avevano in passato preso tale vaccino. È risultato che avevano una probabilità molto più bassa di risultare positivi al coronavirus e di sviluppare gli anticorpi atti a combattere l’agente patogeno.

Le parole del co-autore dello studio: “Sembra che gli individui vaccinati con BCG possano essere stati meno malati e quindi produrre meno anticorpi anti-SARS-CoV-2Pfizer: in studio come spedire il vaccino contro il coronavirus, oppure potrebbero aver montato una risposta immunitaria cellulare più efficiente contro il virus. Eravamo interessati a studiare il vaccino BCG perché è noto da tempo per avere un effetto protettivo generale contro una serie di malattie batteriche e virali diverse dalla tubercolosi, tra cui la sepsi neonatale e le infezioni respiratorie”.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…

22 Maggio 2025

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025