La corsa è uno degli sport più praticati da chi vuole dimagrire, da chi ha problemi di salute e dagli atleti per rimanere allenati. Molte persone inizialmente lo praticano demotivati, circa il 70% abbandona la corsa dopo pochi allenamenti. Non è uno sport accattivante come altri di gruppo. A differenza del nuoto, entrambi sport solitari, la corsa crea meno entusiasmo.
Nutrizionisti, dietologi, diabetologi e tutti i medici consigliano almeno 30 minuti di camminata quotidiana a passo svelto. Tra i giovani questa non è una moda, non esiste il piacere di camminare e in molti gruppi neanche quello di correre. Qualche anno fa con l’arrivo di Pokemon Go è aumentato il fenomeno di giovani che camminano. Pokemon Go non è altro che un gioco per smartphone in cui bisogna andare in giro per la città e per il mondo per catturare i famosi Pokemon.
“Run an Empire” è un gioco di strategia nel quale si possiedono dei terreni da difendere e altri da conquistare. Rilasciata solo pochi giorni fa, venerdì 2 Ottobre, al momento conta sul PlayStore più di 10 mila download. Per giocare bisogna correre nella nostra città e mettere le bandiere nei luoghi in cui si arriva e non appartenenti a nessuno.
L’applicazione al momento è disponibile nel Regno Unito, Nuova Zelanda e Irlanda sia per dispositivi Android che per dispositivi iOS. Il gioco è una vera strategia (contiene tutti i segreti dei giochi di strategia) ma attuato nel mondo reale grazie all’attività fisica. E’ un gioco facile e divertente e deve essere usato nel modo giusto senza creare dispute reali o attacchi pericolosi tra “nemici”.
Tre gli obiettivi principali dell’app:
Se siete un gruppo di amici affiatati a cui piacciono queste cose e vorreste fare attività fisica ma non sapete come o quella classica vi annoia, andate nel PlayStore e scaricate l’app gratuitamente. Sotto il video dimostrativo rilasciato dagli sviluppatori.
Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…
Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…
In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…
Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…
Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…
Nonostante manchino ancora diversi mesi al lancio della gamma di iPhone 17, già si inizia a parlare delle possibili colorazioni…