Foto di Nastya Dulhiier su Unsplash
L’antibiogramma è uno strumento essenziale nella microbiologia clinica per determinare la sensibilità di un microrganismo agli antibiotici, e la sua importanza risiede soprattutto nell’orientare una terapia antibiotica mirata ed efficace.
È un test che permette di mettere un microrganismo isolato da un paziente in contatto con diversi antibiotici, per identificare quale sia il più efficace contro di esso. I risultati includono:
Include dettagli importanti per la gestione clinica:
Seguire i risultati dell’antibiogramma consente ai medici di ottimizzare la cura, riducendo il rischio di sviluppare resistenze e migliorando i tempi di recupero del paziente.
Foto di Nastya Dulhiier su Unsplash
Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…
Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…
L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…
Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…
Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…
Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…