Categorie: News

Costringere il proprio gatto a diventare vegano è reato in Inghilterra

In Inghilterra, mentre i negozi di animali si specializzano in cibo veg per gli amici pelosi, costringere il proprio gatto a diventare vegano diventa reato.

La RSPCA  Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals, operante dal 1824 in Inghilterra, ha affermato che la dieta vegana potrebbe portare i gatti ad ammalarsi seriamente. Per questo ha dichiarato “fuorilegge” questo tipo di alimentazione per i felini. I proprietari di gatti che costringono i loro animali domestici a questo tipo di dieta rischiano quindi una denuncia penale.

 

I proprietari hanno l’obbligo di fornire ai loro animali domestici una dieta equilibrata

Secondo la legge, i proprietari devono fornire ai loro piccoli amici tutto quello di cui hanno bisogno affinché i loro bisogni siano soddisfatti, questo include ovviamente una dieta sana ed equilibrata. Nel caso di malnutrizione manifesta i padroni, possono subire una multa salata. È prevista inoltre una pena detentiva se si viene condannati per un effrazione alle leggi sul benessere degli animali. 

L’avviso è arrivato in risposta alle ultime novità presentate al National Pet Show di Birmingham. In questa mostra sono stati infatti presentati molti alimenti per animali vegani. Questo solo per soddisfare il desiderio dei padroni di trasferire le loro ideologie, anche ai loro animali.

 

Il gatto è un carnivoro stretto non può essere vegano

Il portavoce della RSPCA ha aggiunto: “I gatti sono carnivori obbligati e dipendono da alcuni nutrienti molto specifici che si trovano nella carne tra cui taurina, vitamina A e acido arachidonico, possono quindi ammalarsi gravemente se sottoposti a dieta vegetariana o vegana”. Durante lo sviluppo evolutivo, infatti il gatto è divenuto un carnivoro stretto (o obbligato) a differenza invece dei cani, che sono più simili agli onnivori. Anche se i gatti possono consumare alimenti vegetali o sintetici, il loro metabolismo è altamente specifico e richiede principi nutritivi che si trovano nella carne.

I negozi di animali specializzati in cibo veg

Nonostante gli avvisi e le preoccupazioni, negli ultimi anni sono sorte parecchie aziende che propongono cibo per animali vegani e vegetariani. Per realizzare questi mangimi si usano proteine della soia, mais, riso, barbabietole, frumento e vitamine e amminoacidi sintetici.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Recensione SanDisk Professional PRO‑READER SD e microSD: il lettore veloce e affidabile per professionisti

Nel mercato dei lettori di schede SD e microSD, dove velocità, affidabilità e durata sono requisiti imprescindibili, il SanDisk Professional…

5 Luglio 2025

Scoperta a Guam: tracce di riso in una grotta riscrivono la storia delle migrazioni nel Pacifico

Una grotta remota dell’isola di Guam, nel Pacifico occidentale, ha rivelato un segreto straordinario: tracce di riso risalenti a circa…

5 Luglio 2025

Formaggio e incubi notturni: lo strano collegamento

A sentire nominare il formaggio, si può pensare a molte cose, ma sicuramente gli incubi non sono tra queste. Eppure,…

5 Luglio 2025

Farmaci tipo Ozempic efficaci anche nel diabete di tipo 1: lo rivela uno studio innovativo

Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per il trattamento…

4 Luglio 2025

Impianti neurali rivestiti di farmaci: la nuova frontiera contro il rigetto immunitario

Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario che spesso…

4 Luglio 2025

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo uno studio…

4 Luglio 2025