Ci sono uccelli rumorosi e ci sono uccelli meno rumorosi. Di recente alcuni ricercatori sono arrivati a dare una nuova specie il primato del richiamo più rumoroso. Come da titolo, si chiama cotinga bianca il quale ha superato il piha urlante, un nome che suggerisce la peculiarità di base. Il sorpasso è stato sancito dopo lunghe ricerche e comparazioni. Apparentemente i maschi della prima specie citata risultano essere mediamente più rumorosi dei loro parenti.
Gli animali maschi, e qui ci inseriamo pure gli umani, hanno quasi sempre un qualcosa di particolare che serve come richiamo d’amore. Possono essere i colori, può essere la liberazione di particolare ferormoni o più essere un suono. Gli esemplari maschi cotinga bianca sono bravi in questo, rilasciare suoni che possono arrivare fino a 125 decibel.
La dichiarazione di Jeffrey Podos, ricercatore presso l’Università del Massachusetts: “Mentre guardavamo i cotinga bianca (white bellbirds), abbiamo avuto la fortuna di vedere le femmine unirsi ai maschi sui loro trespoli. In questi casi, abbiamo visto che i maschi cantano solo le loro canzoni più forti. Non solo, ruotano drasticamente durante queste canzoni, in modo da far saltare la nota finale della canzone direttamente alle femmine“.
Sembrerà strano, ma questa specie va ancora studiata a fondo. Per esempio, è ancora un mistero come uccelli del genere, grandi poco più di un piccione, siano in grado di produrre tali decibel. Un altro aspetto strano e che spesso le femmine si avvicino ai maschi anche durante i canti finendo per rischiare di diventare sorde.
Ecco un video del The Guardian, in caso foste interessati al suono.
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…
La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…
Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…
Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…
In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…