Il Covid-19 non accenna a fermarsi, con un aumento dei contagi in tutto il mondo. Le mascherine, che se indossate correttamente sono molto efficaci nel ridurre la trasmissione, sono già obbligatorie nei luoghi pubblici al coperto nel Regno Unito. Si parla, inoltre, di renderle obbligatorie in alcuni ambienti esterni, come avviene attualmente in Spagna. Ciò significa che anche le persone che fanno jogging o vanno in bicicletta devono indossare mascherine se non sono in grado di mantenere una distanza fisica dai pedoni.
Ci sono molti argomenti contro una tale misura. Il rischio di trasmettere il coronavirus all’aperto è molto basso rispetto agli ambienti chiusi. Fare esercizio all’aperto è una delle poche libertà che le persone in Inghilterra hanno ancora. Quando si fa jogging o si va in bicicletta, i contatti tendono ad essere rari e fugaci, quindi non soddisfano la definizione ufficiale di “contatto ravvicinato” per il quale è necessario trascorrere 15 minuti a una distanza inferiore a due metri, sebbene questo periodo di tempo possa ora essere ridotto una serie di incontri più brevi nell’arco della giornata.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è fermamente convinta che: “Le persone NON dovrebbero indossare maschere durante l’esercizio, poiché le maschere possono ridurre la capacità di respirare comodamente”; e “Il sudore può far bagnare la maschera più rapidamente, il che rende difficile la respirazione e favorisce la crescita di microrganismi”.
Un forte motivo, però, per indossare mascherine quando ci si allena vicino agli altri è il messaggio di solidarietà sociale che trasmette. Invece di una situazione di stallo aggressiva tra persone senza mascherina e camminatori paurosi, potremmo aspettarci che entrambe le parti si scambino un’onda silenziosa mentre passano pacificamente.
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…