News

Covid-19: i bambini non vaccinati aumentano la risposta immunitaria

Un nuovo studio ha suggerito che i bambini che non hanno ricevuto la vaccinazione aumentano la risposta immunitaria con sintomi meno gravi. Tuttavia la vaccinazione potrebbe essere la chiave per rafforzare proprio questa immunità. Lo studio è tra i primi ad analizzare la risposta immunitaria dei bambini a seguito dell’infezione da Covid-19, su un campione di oltre 50 bambini tra Australia e Los Angeles, utilizzando nuove tecnologie.

Oltre a sviluppare gli anticorpi contro la malattia, i bambini hanno sviluppato anche cellule T killer della memoria, ossia le cellule responsabili del riconoscimento delle infezioni future o nuove varianti preoccupanti. Tuttavia questi linfociti T della memoria erano meno numerosi nei bambini che sugli adulti.

 

Covid-19, i bambini non vaccinati aumentano la risposta immunitaria

La capacità limitata dei bambini di generare forti risposte dei linfociti T killer della memoria in seguito a un’infezione naturale può renderli vulnerabili a future infezioni. Questa tipologia di cellule è fondamentale per la protezione contro le malattie future gravi e sebbene siano state ritrovate anche nei bambini esaminati sono davvero in numero minore tra i bambini. Inoltre i ricercatori hanno scoperto che non tutti i contatti famigliari esposti al virus hanno sviluppato una risposta dei linfociti T della memoria.

Il team ha utilizzato strumenti di ricerca specifici chiamati tetrameri per eseguire analisi immunitarie approfondite delle cellule T specifiche per il Covid-19 nei bambini, che consentono loro di decifrare diversi aspetti delle risposte delle cellule T killer della memoria. Queste cellule T killer sono particolarmente importanti nella protezione contro le nuove varianti di Covid-19, anche quelle che non sono più riconosciute da anticorpi. Prendono di mira frammenti del virus che sono altamente stabili e quindi forniscono protezione contro malattie gravi anche quando gli anticorpi non riescono a riconoscere la variante.

Inoltre i ricercatori dello studio hanno suggerito che per quanto riguarda questo argomento e riguardo la risposta immunitaria dei bambini ancora è stato studiato poco. È importante continuare a ricercare come il sistema immunitario dei bambini combatte il Covid-19, soprattutto perché i tassi di vaccinazione nei bambini a livello mondiale sono molto inferiori a quelli degli adulti. Il nuovo studio spiega perché la vaccinazione dei bambini dovrebbe essere considerata un grande vantaggio, poiché i vaccini mirano specificamente a indurre le risposte delle cellule T e B della memoria. Questi sono i componenti chiave del nostro sistema immunitario che ci proteggono dalla successiva infezione Covid-19, anche quando emergono nuove varianti.

Foto di Nghi Nguyen da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025