News

Covid-19: i contagi aumentano e in milione finiscono in lockdown

La pandemia di Covid-19 in Cina è sempre risultata strana al di fuori. Si parla di una nazione con ben più di un miliardo di popolazione, ma con pochissimi casi di contagio. In realtà non sono mai stati realmente così, ma semplicemente perché hanno attuato un sistema particolare e poco capillare sul tracciamento. Al contrario, hanno lavorato molto sui lockdown che sono tornati per milioni di persone.

In questi giorni i nuovi casi di Covid-19 sono stati i più alti da maggio. Di quanto si parla? Di meno di 500 eppure questo ha significato il ritorno all’isolamento di intere città di milioni di abitanti. Per come funziona in Cina, basta in realtà un solo caso per mandare interi quartieri in lockdown e per un po’ si smette di testare. Per questo motivo è facile immaginare che in realtà i numeri siano di molto più alti.

 

Covid-19: la Cina di nuovo sulla difensiva

La Cina, come buona parte del resto del mondo, deve affrontare la nuova variante del ceppo Omicron la quale sappiamo da tempo essere particolarmente contagiosa. Questa, unita a un’immunità di gregge meno efficace rispetto ad altri paesi, è diventata una nuova sfida per il governo del paese che deve far fronte a nuovi rallentamenti dal lato dell’economia visto che già l’ultimo trimestre è risultato fiacco.

Nelle prossime settimane si potrebbero vedere gli effetti di un contagio molto più diffuso di quello che mostrano gli attuali numeri. L’effetto sarà sicuramente pesante e si parlerà di decine di milioni di persone in lockdown.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre faticano a…

21 Febbraio 2025

Forza fisica e vita sessuale: il legame tra muscoli e attrattività

La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica e attrattività.…

21 Febbraio 2025