News

Covid-19: la Cina approva il suo primo vaccino contro il coronavirus

La Cina ha annunciato tramite una conferenza stampa che è stato approvato il primo vaccino domestico contro il coronavirus e quindi il Covid-19. Si tratta del trattamento sviluppato e testato dalla casa farmaceutica a partecipazione statale Sinopharm. L’approvazione ne permette l’uso generale sulla popolazione e questo alla luce degli standard superati, standard indicati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Il suddetto vaccino servirà alla Cina a creare un‘immunità generale ed efficacia, anche se in realtà la campagna vaccinale era già iniziata. Come nel resto dei paesi in cui la campagna vaccinale è già iniziata, le prime dosi saranno destinate alle persone più vulnerabili e a rischio, gli operatori sanitari e le persone anziane.

Le parole di Zeng Yixin, vice capo della commissione sanitaria nazionale: “Poiché il vaccino cinese si è dimostrato sicuro ed efficace, vorremmo incoraggiare la nostra gente a partecipare su base volontaria e informata e con il consenso. Il vaccino deve essere fornito gratuitamente a tutte le persone.”

 

Covid-19: il vaccino di Sinopharm

Durante la sperimentazione del vaccino, secondo i dai forniti dalla casa farmaceutica, il trattamento ha un’efficacia che oscilla tra il 79% e l’86%. La maggior parte delle informazioni verranno però rilasciate più tardi quindi ora non si può avere una panoramica completa su questa creazione.

Il vaccino è più simile a quello di AstraZeneca e Oxford visto che è stato usato un virus inattivo come vettore al posto dei cosidetti vaccini mRNA come quello di Pfizer e BioNTech o di Moderna. Se risulterà effettivamente un trattamento valido allora risulterà utile anche negli altri paesi visto che la Cina fa parte dell’iniziativa nota come Covax la quale vorrebbe garantire la distribuzione dei vaccini anche ai paesi più poveri.

Ph. credit: CGTN

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025