News

Covid-19 e diabete: settimane dopo l’infezione aumenta il rischio di diagnosi

Come ormai ben sappiamo, venire infettati dal coronavirus SARS-CoV-2, e sviluppare il Covid-19, significa andare incontro a possibili nuove diagnosi a causa di tutti gli effetti dell’agente patogeno. Secondo un nuovo studio per esempio, dopo il contagio il rischio di diabete e o di condizioni vascolari aumenta per diverse settimane.

Nello specifico, la possibilità di una diagnosi di diabete dopo il Covid-19 è dell’80% più alta rispetto a persone sane. Per quanto riguarda problemi cardiocircolatori, come battito irregolare e coaguli, il rischio è di addirittura sei volte più grande; questi rischi erano di per sé già risaputi. Si parla di diagnosi che possono arrivare anche fino a 12 mesi, perlomeno secondo l’analisi dei dati di 400.000 pazienti nel Regno Unito.

 

Covid-19: maggiori rischi di diagnosi di diabete

Le parole di uno degli autori dello studio, la dottoressa Emma Rozel-Potts: “Si tratta davvero di medici consapevoli del potenziale aumento del rischio per i loro pazienti, e in particolare di come possono ridurre il rischio di diabete nei primi tre mesi dopo l’infezione attraverso una dieta migliore e facendo esercizio. È sicuramente rassicurante che nel lungo periodo, il rischio di malattie cardiovascolari e diabete sembri tornare ai livelli di base. Ma dobbiamo essere cauti nel periodo acuto con malattie cardiovascolari e prendere atto che il rischio di diabete sembra essere elevato per diversi mesi, quindi potrebbe essere una buona opportunità per la prevenzione del rischio.”

Considerando che la pandemia di Covid-19 non è ancora finita, e a dire il vero siamo di fronte a una nuova ondata, i rischi sono ancora alti. Grazie all’ampia copertura vaccinale la maggior parte delle persone sono protette, ma non vale per tutti.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…

21 Maggio 2025

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025