Photo by Robina Weermeijer on Unsplash
Come tutte le patologie, se già se ne ha una, spesso e volentieri svilupparne un’altra diventa molto pericoloso. Il Covid-19 è una malattia particolarmente aggressiva che riesce a fare a danni a diversi organi e per questo ci sono moltissime categorie a rischio a seconda delle patologie pregresse. Diabete e problemi cardiaci su tutti, ma un nuovo studio ha sottolineato anche la pericolosità per chi ha un’insufficienza renale.
Lo studio, condotto negli Stati Uniti, ha tenuto in considerazione i pazienti in dialisi o quelli che hanno avuto un trapianto di rene; si tratta di 800.000 persone. Entrambi questi gruppi, nei primi mesi della pandemia, hanno registrato un aumento sensibile delle percentuali di morti rispetto ai tre anni precedenti. Il Covid-19 ha portato a un aumento tra il 17% e il 30% della mortalità.
Le parole del dottor Eric D.Weinhandl, autore dello studio: “Questo studio suggerisce che l’effetto della fase iniziale della pandemia su entrambi i pazienti sottoposti a dialisi e trapianto di rene è stato profondo. Con tassi notevolmente più elevati di mortalità per tutte le cause sia nei pazienti sottoposti a dialisi che in quelli sottoposti a trapianto di rene durante il secondo trimestre del 2020, esiste ora una chiara motivazione per dare la priorità ai pazienti con insufficienza renale nei programmi di vaccinazione COVID-19 promulgati dagli stati.”
Per certi versi non c’è da stupirsi che persone costrette a dialisi siano più a rischio in questo contesto, lo sono in qualsiasi, però sottolinea ancora una volta la necessità di uscire dall’emergenza e al tempo stesso di proteggere le persone più deboli.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…