News

Covid-19 e gli effetti mortali sulle persone con insufficienza renale

Come tutte le patologie, se già se ne ha una, spesso e volentieri svilupparne un’altra diventa molto pericoloso. Il Covid-19 è una malattia particolarmente aggressiva che riesce a fare a danni a diversi organi e per questo ci sono moltissime categorie a rischio a seconda delle patologie pregresse. Diabete e problemi cardiaci su tutti, ma un nuovo studio ha sottolineato anche la pericolosità per chi ha un’insufficienza renale.

Lo studio, condotto negli Stati Uniti, ha tenuto in considerazione i pazienti in dialisi o quelli che hanno avuto un trapianto di rene; si tratta di 800.000 persone. Entrambi questi gruppi, nei primi mesi della pandemia, hanno registrato un aumento sensibile delle percentuali di morti rispetto ai tre anni precedenti. Il Covid-19 ha portato a un aumento tra il 17% e il 30% della mortalità.

 

Covid-19: i rischi per chi ha un’insufficienza renale

Le parole del dottor Eric D.Weinhandl, autore dello studio: “Questo studio suggerisce che l’effetto della fase iniziale della pandemia su entrambi i pazienti sottoposti a dialisi e trapianto di rene è stato profondo. Con tassi notevolmente più elevati di mortalità per tutte le cause sia nei pazienti sottoposti a dialisi che in quelli sottoposti a trapianto di rene durante il secondo trimestre del 2020, esiste ora una chiara motivazione per dare la priorità ai pazienti con insufficienza renale nei programmi di vaccinazione COVID-19 promulgati dagli stati.”

Per certi versi non c’è da stupirsi che persone costrette a dialisi siano più a rischio in questo contesto, lo sono in qualsiasi, però sottolinea ancora una volta la necessità di uscire dall’emergenza e al tempo stesso di proteggere le persone più deboli.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G), uno smartphone economico,…

24 Aprile 2025

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…

23 Aprile 2025

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…

23 Aprile 2025

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…

23 Aprile 2025

Recensione Omajin Baby Monitor: qualità e tante funzioni interessanti

Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…

23 Aprile 2025