La distribuzione di vaccini contro il COVID-19, come quello sviluppato da Pfizer e BioNTech, incontra alcune barriere logistiche, in quanto devono essere mantenuti a temperature molto basse. Per affrontare queste sfide, due ospedali britannici stanno ora testando un nuovo sistema che utilizza la tecnologia blockchain.
I progressi della Reuters verso gli ospedali di Stratford-upon-Avon e Warwick utilizzano il sistema per monitorare la distribuzione dei vaccini, nonché altri farmaci utilizzati, ad esempio quelli chemioterapici, per garantire che vengano conservati alla temperatura corretta.
Everyware e Hedera, le società responsabili dell’iniziativa, spiegano che la tecnologia consentirà di aumentare la tenuta dei registri e la condivisione dei dati lungo le catene di distribuzione.
Parlando con l’agenzia di stampa, Tom Screen, direttore tecnico di Everyware, spiega che tutti i dati raccolti possono essere analizzati. “Ci assicuriamo che i dati resi disponibili attraverso le fonti siano accurati e poi possiamo verificare che non siano stati manomessi“. E afferma che, sebbene sia possibile monitorare i vaccini senza ricorrere a tecnologie come la blockchain, i sistemi manuali possono aumentare il rischio di errori e incidenti.
Secondo Steve Clarke, responsabile dell’ingegneria elettro-biomedica presso il South Warwickshire NHS, l’ente che gestisce il Warwick Hospital, il nuovo sistema rappresenta un passo importante nella distribuzione di vaccini contro il COVID-19, aiutando di fatto le istituzioni sanitarie a fornire servizi più sicuri per i pazienti.
La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…
La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…
L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…
Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…
L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…
Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…