News

Covid-19: possibile perdere il senso del gusto e dell’olfatto per sempre?

Fin dall’inizio della pandemia si sa che uno dei sintomi è la perdita dell’olfatto e del gusto. Si tratta di un sintomo momentaneo nella maggior parte dei casi, ma in altri no. Ci sono testimonianze della perdita di questi due sensi che stanno durando anche dopo diversi mesi, un altro effetto del Covid-19 e del Long Covid.

Una delle testimonianze arriva da Elizabeth Medina, una 38enne che si è ammalata nelle prime settimane della pandemia. Dopo un anno si ritrova ancora senza questi due sensi nonostante i diversi consulti avuti con specialisti di ogni genere. Niente al momento è sembrato funzionare, neanche per migliorare di poco la situazione.

 

Covid-19: la perdita del gusto e dell’olfatto

Tutto questo viene definita anosmia duratura. Se come detto la maggior parte guarisce dopo massimo un mese, tra il 10% e il 15% di chi ha sviluppato il Covid-19 ci mette anche mesi a guarire da tale sintomo. Una fetta ancora più piccola si ritrova così anche dopo un anno; considerando che l’anniversario è stato di recente, ci si aspetta un aumento assoluto di questi numero.

La perdita di questi sensi dovrebbe aver colpito 10 milioni di persone nel mondo. Se da un lato c’è da sottolineare la poca pericolosità di tutto questo, l’impatto psicologico è pesantissimo. Al momento non c’è una soluzione e l’unica speranza è aspettare.

Un sintomo che può suggerire il ritorno alla normalità è lo sviluppo della parosmia. Questa condizione riguarda la percezione di odori, soprattutto quelli familiari, ma distorti. È fastidioso anche perché spesso sono odori non esattamente piacevoli, ma almeno indica che sono sulla buona strada per la guarigione totale.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…

2 Maggio 2025

Meta userà i tuoi dati per addestrare l’IA: come opporsi entro fine maggio 2025

Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…

2 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo i gruppi senza membri

Ebbene sì, avete letto bene, WhatsApp sta portando in campo una funzione che permette agli utenti di creare gruppi senza…

2 Maggio 2025

Apple Watch SE 3 in arrivo con display più grandi

Quest'anno è previsto il lancio di ben 3 nuovi modelli di Apple Watch: Series 11, Ultra 3 e SE 3.…

1 Maggio 2025