Photo by Rudi Fargo on Unsplash
L’igiene orale è spesso sottovalutata, ma negli anni moltissimi studi hanno evidenziato che ci sono collegamenti tra quest’ultimi e la salute generale. Una povera porta spesso a complicanza e a peggiorare alcune malattie e tra queste c’è anche il Covid-19. Una nuova ricerca ha evidenziato tutto questo.
Lo studio ha visto come il virus raggiunge i polmoni attraverso i vasi sanguigni entrando da quelli della bocca. L’accumulo di placca dentale con anche l’infiammazione paradontale fanno alzare le possibilità che il suddetto vada a colpire l’organo in questione. Questo porta alla nascita dei sintomi più gravi del Covid-19.
Hanno usato un modello che parte dalla bocca. Quest’ultima fornisce terreno fertile alla proliferazione del virus e al tempo stesso gli fornisce all’accesso a più parti del corpo, non solo i polmoni, ma anche lo stomaco e molti altri organi e tessuti. Il cuore, per esempio, può essere raggiunto tramite prima i vasi sanguigni delle gengive, poi attraverso le vene del collo e del torace.
Le parole dell’autore principale dello studio, Lain Chapple: “Questo modello può aiutarci a capire perché alcuni individui sviluppano la malattia polmonare Covid-19 e altri no. Potrebbe anche cambiare il modo in cui gestiamo il virus. Trattamenti economici o addirittura gratuiti mirati alla bocca e, in ultima analisi, che salvano vite. La malattia gengivale rende le gengive più permeabili, consentendo ai microrganismi di entrare nel sangue. Semplici misure, come lo spazzolamento accurato dei denti e lo spazzolamento interdentale per ridurre la formazione di placca, insieme a collutori specifici, o persino il risciacquo con acqua salata per ridurre l’infiammazione gengivale, potrebbero aiutare a diminuire la concentrazione del virus nella saliva e aiuta a mitigare lo sviluppo di malattie polmonari e ridurre il rischio di deterioramento a COVID-19 grave.”
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…