News

Covid-19, il vaccino può causare risultati confusi della mammografia

La vaccinazione contro il Covid-19 procede molto velocemente, con l’obiettivo di vaccinare più persone possibili in brevi tempistiche, per sconfiggere finalmente questa pandemia che dura ormai da un anno. Ovviamente, come tutti i farmaci, anche questi vaccini possono portare a lievi effetti collaterali, ed anche ad aspetti improvvisi. I medici stanno vedendo diverse donne che eseguono mammografie con risultati finali molto confusi e questo sta causando preoccupazione.

I pazienti hanno linfonodi ingrossati, che è un raro segno di cancro al seno. “Quando lo vediamo, ci rianimiamo e ci preoccupiamo”, ha detto il dottor Lars Grimm di Duke Health. I medici stanno ora imparando che questo è causato da donne che hanno recentemente ricevuto il vaccino contro il Covid-19. I linfonodi saranno gonfi sul lato del corpo della persona che ha ricevuto l’iniezione.

 

Il vaccino contro il Covid-19 e la mammografia

L’effetto collaterale, quindi, è che i risultati mostreranno una mammografia e daranno una lettura falsa per il cancro al seno. Grimm dice che le donne devono solo fare un po’ di pianificazione, aspettando un determinato lasso di tempo dopo essersi vaccinate. Eseguire lo screening mammografico prima della prima dose di vaccino Covid-19 o da quattro a sei settimane dopo la seconda dose.

L’ultima cosa che vogliono i medici, però, sono le donne che cancellano tutte insieme le mammografie, cosa che è successo spesso nel 2020. “Siamo preoccupati che le donne salteranno due anni di visite e sappiamo che quando esaminiamo regolarmente, prendiamo il cancro al seno nella prima fase possibile. Sfortunatamente, il cancro al seno è così comune, è davvero importante che le donne diano importanza al mantenimento della salute e non lo dimenticano”, ha detto Grimm.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

WhatsApp: le immagini profilo AI arrivano su iOS

Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione di generazione…

18 Maggio 2025

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i bambini sembravano…

18 Maggio 2025

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025