News

Covid-19, la nanotecnologia può aiutare a trovare un vaccino mRNA

I primi due vaccini per il Covid-19 riguardano nello specifico l’RNA e sono in via di approvazione e, si spera, distribuzione mondiale. Bisogna però considerare anche il veicolo messaggero, ovvero l’mRNA, e la nanotecnologia può essere un aiuto per questo. Le nanoparticelle lipidiche sono gli involucri molecolari grassi che aiutano i filamenti di mRNA, il messaggero genetico per trasformare il codice del DNA in proteine, ad eludere i custodi biologici del corpo e raggiungere la loro cellula bersaglio senza essere degradati. Le tecnologie più utilizzate possono essere usate nei vaccini e nei farmaci.

 

La nanotecnologia in aiuto per i vaccini contro il Covid-19

Le nanoparticelle sono allo studio per traghettare il CRISPR-Cas9 che modifica il genoma su organi bersaglio, nella speranza di risolvere un’altra sfida nella ricerca del vaccino efficace. La nanomedicina è fondamentale per fornire vaccini a mRNA, ma è anche fondamentale per riformulare i farmaci esistenti e formularne di nuovi per il trattamento dei pazienti con Covid-19, spiega il nuovo rapporto. Prima che Covid-19 si diffondesse in tutto il mondo, i vaccini a mRNA erano nelle prime fasi di sviluppo nelle aziende biotecnologiche e la nanotecnologia era al centro dei loro sforzi.

“Dopotutto, i virus sono nanoparticelle presenti in natura e, in effetti, la comunità delle nanotecnologie ha cercato a lungo di capitalizzare le proprietà dei virus e imitarne il comportamento, ad esempio, per la progettazione di nanoparticelle simili a virus per la somministrazione mirata di farmaci e l’editing genetico”, ha sottolineato un articolo pubblicato su Nature Nanotechnology.

Foto di fernando zhiminaicela da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…

8 Aprile 2025

Cuore e cervello: una connessione più stretta di quanto si pensi

L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette la qualità…

8 Aprile 2025

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…

8 Aprile 2025

Congedo Infelice: La Politica Cinese che Promuove la Salute Mentale sul Lavoro

"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…

8 Aprile 2025

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…

8 Aprile 2025

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025

Read More