È un bilancio sbalorditivo, quasi 200.000 persone morte a causa del Covid-19 negli Stati Uniti e quasi un milione di persone in tutto il mondo. E la pandemia, che ha fatto impennare i casi in molti paesi e poi in calo dopo i blocchi, ha raggiunto un punto precario. Paesi come gli Stati Uniti vedranno il virus continuare a rallentare nei prossimi mesi? O è in arrivo una nuova ondata ancora più forte?
“Che cosa accadrà, nessuno lo sa”, ha detto Catherine Troisi, epidemiologa di malattie infettive presso l’Health Science Center dell’Università del Texas, a Houston. “Questo virus ci ha sorpreso su molti fronti e potremmo essere di nuovo sorpresi”.
In tutto il mondo, almeno 73 paesi stanno assistendo a picchi di nuovi casi rilevati e le preoccupazioni aumentano rapidamente. In India, vengono ora rilevati più di 90.000 nuovi casi ogni giorno, aggiungendo un milione di casi dall’inizio di questo mese e inviando il totale dei casi nel paese a superare i cinque milioni.
In Europa, dopo che i vari lockdown hanno contribuito a soffocare la crisi in primavera, il virus si sta facendo strada ancora una volta attraverso il continente mentre le persone procedono con le loro vite, lavorando e continuando a uscire per strada.
Israele, con quasi 1.200 morti attribuite al nuovo virus, ha imposto un secondo blocco la scorsa settimana, una delle poche nazioni che lo ha ancora fatto. Quando la prima ondata di infezioni si è diffusa in tutto il mondo, i governi hanno imposto ampie restrizioni ai movimenti: più di quattro miliardi di persone erano sotto una sorta di ordine di soggiorno a un certo punto. Ma la maggior parte delle nazioni ora sta cercando disperatamente di evitare di ricorrere nuovamente a misure così intense, che mettono in seria crisi e difficoltà l’apparato finanziario delle persone.
Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…
I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre faticano a…
La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica e attrattività.…
Chi non ha mai detto "sono sazio, ma un dolcetto ci sta"? Ora la scienza ci spiega perché: il nostro…
Più la scienza approfondisce il mondo che ci sta attorno, più veniamo a conoscenza che ci sono certe abitudine all'apparenza…
Il fine settimana Amazon è ricco di promozioni interessanti. Se siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico, ora potrebbe…