News

Covid-19, la vitamina D riduce i decessi, secondo uno studio spagnolo

Una sana ed equilibrata alimentazione aiuta sicuramente a rafforzare il proprio organismo e sistema immunitario, producendo una migliore risposta a malattie ed infezioni, compresa quella dovuta al Covid-19. In merito a ciò, una recente ricerca spagnola ha evidenziato che la vitamina D riduce i decessi per Covid-19 del 60%. Nello specifico, è stata analizzata l’efficacia del calcifediol, una vitamina D3, su oltre 550 pazienti ricoverati nei reparti Covid-19 in Spagna. I risultati sono stati positivi e molto sorprendenti. Scopriamoli di seguito.

 

La vitamina D contro il Covid-19

Erano poco noti, finora, gli effetti dell’assunzione di colecalciferolo (vitamina D nativa) in pazienti già affetti da Covid-19. Lo studio mostra come la somministrazione di  essa in soggetti affetti da Covid-19 con comorbidità abbia potenziali effetti positivi sul decorso della malattia. “I pazienti della nostra indagine, di età media 74 anni”, spiega il prof. Sandro Giannini dell’Università di Padova, “erano stati trattati con le associazioni terapeutiche allora ausate in questo contesto e, in 36 soggetti su 91 (39.6%), con una dose alta di vitamina D per 2 giorni consecutivi. I rimanenti 55 soggetti (60.4%) non erano stati trattati con vitamina D”

I risultati hanno evidenziato che la risposta immunitaria delle persone con trattamenti di vitamina D era notevolmente più forte rispetto ai pazienti senza trattamento, anche per quanto riguarda la sintomatologia di Covid-19. Ciò significa che il colecalciferolo può aiutare a contrastare gli effetti del coronavirus per l’organismo e ridurre anche i decessi, che purtroppo sono ancora molto elevati in tutto il mondo.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025