News

Covid-19, le mascherine possono essere considerate un tipo di vaccino?

Il mondo sta ancora aspettando un vaccino contro il Covid-19 sicuro ed efficace. Ma una nuova ricerca ora suggerisce che miliardi di persone potrebbero già utilizzare una sorta di vaccino grezzo: le mascherine per il viso. La teoria è che filtrando le goccioline di coronavirus trasportate dall’aria e riducendo così la dose di SARS-CoV-2 che una persona inala, le infezioni hanno molte meno possibilità di produrre sintomi.

 

L’importanza delle mascherine per Covid-19

Simile nel modo in cui funziona la vaccinazione, una risposta immunitaria sarebbe innescata in chi indossa la mascherina al contatto con una piccola quantità di virus, ma a un livello che non è probabile che causi malattie gravi. “Se questa teoria conferma, il mascheramento a livello di popolazione, con qualsiasi tipo di maschera che aumenta l’accettabilità e l’aderenza, potrebbe contribuire ad aumentare la percentuale di infezioni da SARS-CoV-2 che sono asintomatiche”, hanno affermato la dott.ssa Monica Gandhi e il dottor George Rutherford in un commento pubblicato sul New England Journal of Medicine.

Ci sono buone prove che le mascherine potrebbero funzionare in questo modo, secondo i due esperti. Hanno sottolineato che gli studi sugli animali condotti dagli anni ’30 hanno confermato l’idea di una “dose letale” o quante particelle virali sono necessarie per causare una malattia grave. Più di recente, studi condotti su criceti sembrano dimostrare che “dosi più elevate di virus somministrato hanno portato a manifestazioni più gravi di COVID-19”, hanno scritto Gandhi e Rutherford. E quando i criceti sono stati protetti con un mascheramento simulato, “avevano meno probabilità di essere infettati, e se sono stati infettati, erano asintomatici o avevano sintomi più lievi rispetto ai criceti smascherati”, hanno osservato gli esperti.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025