La pandemia di Covid-19 non tende a diminuire, anzi, con l’arrivo della stagione invernale, stanno ricominciando ad aumentare i casi. In tutto ciò, scienziati e medici da tutto il mondo cercano di scoprire meglio il virus e preparare vaccini e trattamenti efficaci.
Migliaia di pazienti sono risultati positivi al coronavirus nella metropolitana di Houston. Da marzo, Houston Methodist ed i suoi ricercatori hanno utilizzato campioni di quei pazienti positivi per monitorare il virus nel tempo. Hanno esaminato le due ondate del virus. La prima ondata è stata da marzo a metà maggio e la seconda è iniziata dopo il Memorial Day americano. E hanno scoperto un aspetto molto importante.
I ricercatori hanno notato una mutazione della prima ondata rispetto alla seconda e quest’ultima ha mostrato che era più contagiosa. “Quella mutazione aiuta il virus a diffondersi più velocemente”, ha detto il dottor Jim Musser, presidente di patologia e medicina genomica allo Houston Methodist Hospital. Sebbene il virus possa diffondersi più velocemente, non è più mortale di quanto non fosse prima della mutazione.
“L’unica mutazione nella proteina spike si traduce in una maggiore quantità di virus nel tratto respiratorio superiore e questo probabilmente lo aiuta a diffondersi più velocemente, ma non sembra che causi malattie peggiori o che invada meglio”, ha detto il dott. Musser. Lo studio ha esaminato più di 5.000 esemplari del virus, rendendolo il più grande studio di mutazione in un’area metropolitana. Ha detto che è fondamentale che la mutazione del virus venga monitorata e osservata.
Il dottor David Persse dell’Autorità Sanitaria del Dipartimento Sanitario di Houston ha affermato che la mutazione del virus è comune. È uno dei motivi per cui riceviamo un vaccino antinfluenzale ogni anno. “Il virus fondamentalmente dirotta il sistema genetico delle cellule e inizia a fare molte, molte copie di se stesso. Ogni volta che fa una copia di se stesso, corre il rischio di fare un errore, che sarebbe poi una mutazione”, ha detto il Dr. David Persse.
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…