News

Covid-19, l’immunità naturale è più efficace rispetto al vaccino

I nuovi vaccini contro il Covid-19, Pfizer e Moderna, erano inizialmente efficaci al 90% e al 94,5%, ha detto il signor Rand Paul, senatore repubblicano del Kentucky. Ma il Covid-19 “acquisito naturalmente” era ancora migliore, con un’efficacia del 99,9982%, ha affermato.

Il signor Paul è una delle tante persone che, stanche di blocchi e perdite economiche, hanno esaltato i vantaggi della contrazione del coronavirus. Al senatore è stata diagnosticata la malattia quest’anno e ha affermato che sopravvivere a un attacco di Covid-19 conferisce una maggiore protezione e pone meno rischi rispetto alla vaccinazione.

Meglio l’immunità naturale o il vaccino contro il Covid-19?

I vaccini per alcuni patogeni, come i batteri pneumococcici, inducono una migliore immunità rispetto all’infezione naturale. Le prime prove suggeriscono che i vaccini Covid-19 possono rientrare in questa categoria. I volontari che hanno ricevuto il colpo di Moderna avevano più anticorpi, un marker di risposta immunitaria, nel sangue rispetto alle persone che erano state malate di Covid-19.

In altri casi, tuttavia, un’infezione naturale è più potente di un vaccino. Ad esempio, avere la parotite, che può causare sterilità negli uomini, genera un’immunità permanente, ma alcune persone che hanno ricevuto una o due dosi di vaccino contraggono ancora la malattia. Per quanto riguarda l’affermazione del signor Paul, l’immunità naturale dal coronavirus è fortunatamente abbastanza forte. La stragrande maggioranza delle persone infette produce almeno alcuni anticorpi e cellule immunitarie che possono combattere l’infezione. E le prove finora suggeriscono che questa protezione persisterà per anni, prevenendo malattie gravi, se non reinfezioni.

Foto di fernando zhiminaicela da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025