News

Covid-19: la malattia è in grado di distruggere il cuore

Nonostante sia passato più di un anno dall’inizio di questa pandemia, sul Covid-19 si conoscono ancora poche cose a livello generale. Quello che si sta è che può essere considerata una patologia gravissima in alcuni casi e innocua su altre persona. Può danneggiare diversi organi alla volta e secondo un nuovo studio è in grado di fare parecchi danni al cuore.

Secondo un nuovo studio portato avanti dai ricercatori della Washington University infatti, il virus in sé può infettare le cellule del cuore uccidendole. In realtà già si sapeva che durante la malattia capitava qualcosa a tale organo, ma non si capiva di chi era la colpa. Poteva essere anche essere la causa di una risposta immunitaria eccessiva. Ora si conosce il motivo.

Covid-19: il virus attacca le cellule del cuore

Le parole dell’autore principale dello studio sul Covid-19, Kory Lavine: “All’inizio della pandemia, avevamo le prove che questo coronavirus può causare insufficienza cardiaca o lesioni cardiache in persone generalmente sane, il che era allarmante per la comunità cardiologica. Anche alcuni atleti universitari che erano stati autorizzati a tornare all’atletica leggera dopo che l’infezione da COVID-19 in seguito ha mostrato cicatrici nel cuore”.

Si tratta del primo studio che va così a fondo sul Covid-19 in merito ai danni al cuore umano. Di fatti viene scartata l’ipotesi dell’infiammazione all’organo come responsabile principale del danno che però rimane comunque un pericolo. Come detto, c’è ancora molto da fare, molte cose da scoprire su questa malattia, ma nel frattempo la scoperta può essere utile per indirizzare meglio le terapie nei casi peggiori.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025