Foto di Kelly Sikkema su Unsplash
Nonostante la diffusione della nuova variante XEC e la persistente presenza del Covid-19 a livello globale, i ricoveri ospedalieri per la malattia sembrano essere in calo. Un’evoluzione che ha lasciato perplessa la comunità scientifica, portando molti a chiedersi: perché il virus sembra meno grave rispetto all’inizio?
La nuova variante XEC, prodotto di una ricombinazione genetica e discendente di Omicron, sembrava inizialmente particolarmente temibile:
Tuttavia, questi fattori non hanno portato a un aumento dei ricoveri ospedalieri o dei casi gravi.
I sintomi severi delle prime fasi della pandemia sono meno comuni oggi. Ad esempio:
Il trattamento si concentra ora principalmente sui sintomi delle vie respiratorie superiori, riducendo l’uso di terapie aggressive come anticoagulanti.
Gli scienziati stanno esaminando diverse teorie:
Nonostante l’attuale tendenza alla riduzione dei casi gravi, resta da capire come si comporterà il virus nel lungo termine. Tra le ipotesi più discusse:
Nonostante la riduzione dei ricoveri, il Covid-19 continua a rappresentare un rischio per gruppi vulnerabili come anziani e immunocompromessi. Gli esperti sottolineano l’importanza di:
L’era del Covid potrebbe non essere finita, ma la convivenza con il virus è sempre più gestibile.
Foto di Kelly Sikkema su Unsplash
Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…
Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…
In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…
Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…
Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…