News

Covid-19: Moderna ha iniziato a testare il vaccino sui bambini

Finora ad ora per quanto riguarda i vaccini contro il Covid-19 non si è praticamente parlato di bambini o comunque ragazzi. Per la fascia di età sotto i 18 anni, o in alcuni casi sotto i 16, al momento non sono previsti vaccini. La corsa al vaccino che è stata necessaria finora si è permessa di escludere inizialmente i bambini in quanto sono quelli a rischio quasi zero.

A quest’ora la situazione è diversa. Le varianti hanno iniziato a colpire anche i più giovani, ma soprattutto visto che c’è più tempo a disposizione per espandere la sperimentazione. Il risultato è che adesso sono partiti ufficialmente dei test sui bambini, nello specifico tra i 6 mesi e gli 11 anni. A procedere è Moderna, il secondo vaccino approvato in Unione Europea.

Questo test sul vaccino contro il Covid-19 verrà portato avanti inizialmente solo negli Stati Uniti e in Canada. Ai bambini sotto i 2 anni verranno date dosi differenti di vaccino, dai 25 ai 100 microgrammi a seconda di alcuni parametri. Dai 2 anni agli 11 invece tra 50 e 100 microgrammi.

 

Vaccino contro il Covid-19: il trial sui bambini

Come nel caso degli adulti sono previste due dosi. La seconda verrà inoculata a una distanza di 28 giorni, più di quanto previsto inizialmente per gli adulti, ma molto meno rispetto a quanto scelto da alcuni paesi in queste ultime settimane.

Il trial prevede adesso due fasi. La prima fase è importante per determinare la dose di vaccino da inoculare alle fasce di età sopracitate. La seconda fase sarà quella che invece fornirà più informazioni sull’efficacie nel fornire anticorpi funzionali a combattere il coronavirus e a eventuali effetti collaterali.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025