Photo by Isaac Quesada on Unsplash
Ci sono due modi per guardare alla mortalità del Covid-19. Il primo è fare affidamento ai numeri ufficiali rilasciati dalle varie autorità dei paesi. Teoricamente è il più affidabile, ma va detto che il modo in cui viene considerata una morte a causa di tale malattia non è affidabile del tutto. Un altro modo è osservando le morti in eccesso durante la pandemia rispetto agli anni precedenti.
Guardare le morti in eccesso risulta utile soprattutto quando è molto diverso dai numeri ufficiali. In Italia c’è una differenza, ma non eccessiva. Completamente diversa è la situazione in Russia. Apparentemente nel corso della pandemia sono state registrate quasi 400.000 morti in eccesso. Solo lo scorso gennaio sono state 55.000.
Come detto, per calcolare le morti in eccesso si fa affidamento al numero di morti segnalate durante un periodo comparendole con i periodo precedenti. Una disparità del genere è ovviamente imputabile al Covid-19 e a non ad altro.
Il problema generale nel conteggio dei morti riguarda il peso a cui viene dato al Covid-19. Nella maggior parte dei paesi viene considerata la causa principale anche se solo viene registrata la presenza del virus nella vittima; se è morto per incidente stradale ed era contagio ovviamente non viene fatto passare come vittima della malattia.
In Russia sembra che invece siano andati molto cauti a dare la colpa al Covid-19 e al virus. Se anche la persona era contagiata non veniva messa nel numero totale. Un ragionamento che in alcuni casi ci può stare, ma non nel momento in cui nel giro di poco più di un anno sono state registrate quasi 400.000 morti in eccesso.
La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…
L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…