I ricercatori australiani hanno identificato dei nanoanticorpi neutralizzanti che sono in grado di bloccare il virus SARS-CoV-2. La scoperta apre la strada a ulteriori indagini sui trattamenti a base di nanocorpi per combattere il Covid-19. Pubblicata su PNAS, la ricerca fa parte di uno sforzo guidato da un consorzio, che riunisce le competenze dei leader accademici australiani in malattie infettive e terapie anticorpali presso WEHI, il Doherty Institute e il Kirby Institute.
I nanocorpi sono anticorpi unici, minuscole proteine immunitarie, prodotti naturalmente dagli alpaca in risposta alle infezioni. Come parte della ricerca, un gruppo di alpaca nella regione del Victoria è stato immunizzato con una parte sintetica e non infettiva della proteina “spike” SARS-CoV-2 per consentire loro di generare nanocorpi contro il virus SARS-CoV-2.
I ricercatori hanno riferito che i principali nanocorpi che bloccano l’ingresso del virus sono stati poi combinati in un “cocktail di nanoanticorpi”. Questo mix ha permesso agli scienziati di testare la sua efficacia nel bloccare il SARS-CoV-2 nelle cellule e ridurre le cariche virali nei modelli preclinici.
Il team di ricercatori australiani inoltre ha mappato i nuovi nanocorpi identificando un nanocorpo specifico che riconosceva il virus SARS-CoV-2, comprese le varianti globali emergenti. Questo significa che non solo è efficace contro il virus SARS originale (SARS-CoV), ma indica una possibile protezione incrociata contro questi due coronavirus a livello globale.
Il 30 giugno 1973 non fu un giorno qualunque per la scienza e per l’aviazione. Un Concorde, l’aereo simbolo della…
Nel mondo della produttività e della gratificazione immediata, si fa strada un concetto meno noto ma sempre più diffuso: il…
L'acufene è una condizione fastidiosa che attualmente, numeri probabilmente sottodimensionati per l'incapacità di fare diagnosi in certe parti del mondo,…
Samsung Electronics presenta la nuova generazione di Smart Monitor, guidata dal modello di punta M9 (M90SF), il primo della serie…
Bere fa male e ormai è un dato di fatto assodato. Non c'è discussione che tenga neanche sul discorso della…
Hai mai notato che dopo una notte agitata ti viene una fame da lupi? Non è un capriccio, né una…