News

Covid-19, consumare pesce ricco di omega-3 può ridurre il rischio di infezione

Una parte importante della prevenzione contro il Covid-19 è prendersi cura del proprio sistema immunitario così da combattere l’infezione. In questo modo, anche se veniamo contagiati dal nuovo coronavirus, si hanno meno probabilità di avere gravi complicazioni rispetto a chi ha un sistema immunitario più debole. Ridurre l’infiammazione è una parte fondamentale di questa strategia e secondo uno studio recente consumare pesce ricco di omega-3 è la direzione giusta da prendere.

Scelte come salmone, sgombro dell’Atlantico, sardine, merluzzo e aringhe sono tutte ricche di acidi grassi omega-3 e una ricerca pubblicata sulla rivista Prostaglandins, Leukotrienes and Essential Fatty Acids rileva che ci sono prove dirette che livelli ematici più elevati di omega-3 possono ridurre il rischio di morte per Covid.

I ricercatori hanno esaminato 100 pazienti ricoverati in ospedale con il virus e hanno esaminato i loro campioni di sangue, rilevando che 14 erano morti dal ricovero. Hanno scoperto che il rischio di mortalità correlata a Covid era quattro volte più alto per quelli con bassi livelli ematici di omega-3 e, infatti, 13 dei pazienti deceduti erano nel gruppo con la quantità più bassa. Sebbene i ricercatori abbiano notato che saranno necessari studi più ampi per confermare i risultati, questo studio pilota suggerisce che ci sono forti associazioni tra gli effetti antinfiammatori degli acidi grassi e migliori risultati Covid.

 

Pesce ricco di omega-3, una panacea per il nostro organismo

Questo è solo uno dei vantaggi di avere una maggior quantità di omega-3 nel nostro organismo. Mangiare pesce grasso almeno un paio di volte alla settimana può migliorare la salute del cervello e persino aumentare il proprio umore. Ciò può ridurre il rischio della famigerata “nebbia del cervello” che molte persone sperimentano con il Covid-19 e anche abbassare i livelli di stress, un altro modo eccellente per supportare il sistema immunitario.

Sebbene ci siano molti integratori di omega-3 sul mercato che possono aumentare rapidamente i livelli, i ricercatori suggeriscono di mangiare innanzitutto pesce grasso. Non solo questi hanno il giusto tipo di grasso per aiutare a ridurre il rischio di diversi esiti negativi sulla salute (si pensi alle malattie cardiovascolari), ma forniscono anche vari nutrienti come vitamina D, riboflavina, calcio e altri minerali.

Foto di Anna Sulencka da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025