News

Covid-19, quali tipologie di animali possono contrarre il virus?

Come ben sappiamo, anche gli animali possono essere colpiti dal nuovo coronavirus Covid19, con sintomi anche gravi. I ricercatori dell’Università della California hanno trovato un modo intelligente per dedurre quali animali sono suscettibili al nuovo coronavirus, senza mettere a rischio nessuno dei nostri amici animali infettandoli intenzionalmente.

Secondo lo studio, che è stato pubblicato negli Atti della National Academy of Sciences degli Stati Uniti d’America (PNAS), qualsiasi animale che ha lo stesso enzima che SARS-CoV-2 utilizza per infettare gli esseri umani è a rischio di infezione dal nuovo coronavirus. L’enzima in questione, ACE2, si trova in un certo numero di cellule diverse del corpo umano, comprese le cellule epiteliali, sui polmoni, sul naso e sulla bocca. Per infettare gli esseri umani, il nuovo coronavirus si lega a 25 amminoacidi dell’enzima ACE2.

 

Gli animali a rischio Covid-19

Prima di questo studio, gli scienziati sapevano che alcuni animali potevano contrarre il coronavirus sulla base di casi di vita reale. I cani, ad esempio, erano già noti per essere sensibili e ci sono stati diversi casi di cani in tutto il mondo che lo hanno contratto. Anche i gatti domestici e i grandi felini sono noti per essere sensibili, sebbene nessun gatto sia morto a causa del coronavirus. Una tigre malese e tre leoni africani ospitati allo zoo del Bronx a New York City hanno contratto il coronavirus, anche se sembrano tutti per lo più guariti.

“Tra le 103 specie che hanno ottenuto punteggi molto alti, alti e medi per il legame ACE2 / SARS-CoV-2 S, 41 (40%) sono classificate in una delle tre categorie ‘minacciate’ (vulnerabili, in pericolo e in pericolo critico) su la Lista rossa delle specie minacciate dell’Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN), cinque sono classificate come quasi minacciate e due specie sono classificate come estinte in natura”, scrivono gli autori dello studio. “Questo rappresenta solo una piccola frazione delle specie minacciate potenzialmente suscettibili alla SARS-CoV-2”.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…

5 Aprile 2025

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…

5 Aprile 2025

Plastica che si dissolve in mare: la nuova rivoluzione ecologica

La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi che ha…

5 Aprile 2025

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…

5 Aprile 2025

La pillola anticoncezionale maschile è sempre più realtà

Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…

5 Aprile 2025

Recensione Philips Evnia 34M2C8600: un monitor QD-OLED di altissima qualità

Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una selezione di…

5 Aprile 2025

Read More