Photo by Conor Brown on Unsplash
Secondo quanto affermano la US Food and Drug Administration (FDA), lo US Department of Agriculture e il Centers for Disease Control and Prevention in un documento che risale allo scorso giovedì, è altamente improbabile che cibo e imballaggi alimentari possano diffondere il Covid-19. Nello specifico, la dichiarazione scritta della FDA sostiene che i consumatori dovrebbero essere rassicurati dal fatto che gli scienziati continuano a ritenere, sulla base della loro conoscenza delle informazioni scientifiche affidabili attualmente disponibili, che sia molto improbabile che gli alimenti e gli imballaggi che li contengono possano diffondere il virus della SARS-CoV-2.
Le tre agenzie intendono sottolineare la mancanza di prove credibili che suggeriscano che il cibo o il relativo imballaggio siano veicolo di trasmissione del virus. Sebbene sia possibile che la gente possa ingerire cibi contaminati con il virus e infettarsi in questo modo, finora questa ipotesi non si è verificata. La FDA spiega che il Covid-19 è una malattia respiratoria diffusa da persona a persona, a differenza dei virus di origine alimentare che possono infettare le persone attraverso il cibo contaminato, e aggiunge che, poiché il numero di particelle del virus che teoricamente è possibile raccogliere toccando una superficie sarebbe minimo e la quantità necessaria per l’infezione tramite inalazione orale sarebbe molto alta, le possibilità di infezione tramite contatto con la superficie dell’imballaggio del cibo o l’ingestione del cibo sono considerate estremamente basse.
Gli esperti precisano che, considerando gli oltre 100 milioni di casi di Covid-19, al momento non risultano prove epidemiologiche che dimostrino che cibo o imballaggi alimentari siano fonte di trasmissione della SARS-CoV-2 all’uomo. L’ipotesi in questione proveniva dal governo cinese, ma ha ricevuto l’immediata smentita anche da parte del Centers for Disease Control and Prevention e dell’OMS.
Tuttavia, è sempre opportuno seguire e mantenere buone pratiche di igiene alimentare; alcuni Paesi, per precauzione, hanno limitato le importazioni di cibo e intensificato i controlli sugli alimenti importati. Apparentemente, per ora gli esperti non ritengono necessario attuare tale provvedimento.
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…