News

Covid-19, si fa strada l’idea del passaporto sanitario per ricominciare a viaggiare

Finalmente, dopo quasi un anno dallo scoppio della pandemia di Covid-19, è iniziata la distribuzione del vaccino in tutto il mondo. Ovviamente siamo ancora all’inizio, le dosi sono limitate, ma la speranza è di coprire il 70% della popolazione mondiale entro il prossimo autunno, dando priorità alle categorie più a rischio come anziani, infermieri, medici ecc.

Non è attualmente obbligatorio farselo, rimane una scelta opzionale ma caldamente consigliata. Nel frattempo, aumentano sempre più le voci, almeno nel nostro Paese, di dar vita ad un passaporto sanitario, per identificare chi è vaccinato e chi no.

 

Il passaporto sanitario per il Covid-19

Si tratta ovviamente solo di ipotesi, visto che è comunque una scelta complessa e da analizzare sotto vari aspetti. Limitare determinate attività a persone che non vogliono vaccinarsi porterebbe sicuramente ad agitazioni e scompigli generali. In merito a questo argomento è intervenuto recentemente il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri, che ha commentato: “È molto probabile che nel prossimo futuro per svolgere diversi tipi di attività sarà richiesto in qualche occasione di comprovare l’avvenuta somministrazione del vaccino. Non è però un tema di competenza esclusivamente interna: istituzioni internazionali quali la Commissione Europea e l’Oms stanno valutando una proposta di certificato internazionale digitale. Già ora, una volta effettuata, viene rilasciata una normale certificazione di avvenuta vaccinazione”.

Si tratta quindi di un’eventuale operazione che non si svolge singolarmente per Paese bensì un vero e proprio passaporto sanitario internazionale. Sono tutte ipotesi e non c’è nulla di concreto, pertanto non resta che attendere eventuali novità in merito.

Foto di cytis da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…

29 Marzo 2025

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Read More