News

Covid-19: l’uomo guarito soltanto dopo oltre un anno

Il Covid-19 è una malattia strana visto che il coronavirus che la causa è particolarmente subdolo. Se per la maggior parte delle persone l’infezione vuol dire pochi giorni di sintomi leggeri o addirittura nulli. Per alcuni invece diventa tutto più complicato e varia a seconda del proprio patrimonio genetico, dalla presenza di altre malattie e dalla condizione del sistema immunitario.

Un esempio alquanto eclatante è un uomo ha convissuto con il Covid-19 da oltre 400 giorni. Al passato in quanto finalmente è guarito, ma non naturalmente, solo tramite un uomo ben specifico. Per capire cosa stava succedendo le autorità sanitarie hanno dovuto sequenziare il virus che trovare l’esatto ceppo. Una volta trovato il suddetto sono passati a un trattamento specifico per risolvere l’infezione.

 

Covid-19: la sfortuna di alcune persone

La guarigione dell’uomo è avvenuta presso un team di esperti che in precedenza avevano guarito l’uomo con il record confermato in fatto di lunghezza di Covid-19, 505 giorni. In questo caso si parla di 59 anni che si è ammalato nel dicembre del 2020 e il ceppo è risultato uno dei più vecchi in precedenza diffuso soprattutto nel Regno Unito. Si parla di B.1.177.18 che ha portato un’infezione cronica risolta solo con il trattamento tramite anticorpi monoclonali.

Le parole degli esperti: “Quando abbiamo esaminato il suo virus, era qualcosa che esisteva molto tempo fa, molto prima di Omicron, molto prima di Delta e persino prima di Alpha. Quindi era una di quelle varianti più antiche e precoci dall’inizio della pandemia. Alcune persone con un sistema immunitario indebolito sono ancora a rischio di malattie gravi e di infettarsi in modo persistente. Stiamo ancora lavorando per capire il modo migliore per proteggerle e curarle.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025