News

Covid-19, possibili vaccini non influenzati dal ceppo G dominante

L’efficacia dei vaccini attualmente in fase di sviluppo contro Covid-19 non dovrebbe essere influenzata dalle recenti mutazioni del virus Sars-CoV-2. E’ quanto emerge da un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università di York e dell’Agenzia scientifica nazionale australiana.

La maggior parte dei vaccini in fase di sviluppo in tutto il mondo sono stati modellati infatti sul “ceppo D” originale del virus, che era più comune tra le sequenze pubblicate all’inizio della pandemia. Da allora però il virus si è evoluto nel “ceppo G”, divenuto dominante a livello globale; adesso rappresenta circa l’85% dei genomi Sars-CoV-2 pubblicati.

Covid-19, i vaccini non vengono influenzati dal ceppo G

Si temeva che il ceppo G, all’interno della principale proteina sulla superficie del virus, avrebbe avuto un impatto negativo sui vaccini in fase di sviluppo. Tuttavia la ricerca dell’agenzia scientifica nazionale australiana, non ha trovato prove che il cambiamento avrebbe un impatto negativo sull’efficacia dei vaccini candidati.

Lo studio ha testato campioni di sangue di furetti a cui era stato somministrato un vaccino contro ceppi di virus che possedevano o non presentavano questa mutazione, nota come “D614G“, e che secondo i ricercatori avrebbe reso il virus più contagioso. Così il team ha scoperto che la mutazione non inficerebbe l’efficacia dei vaccini.

Questa è una buona notizia per le centinaia di vaccini in via di sviluppo in tutto il mondo, la maggior parte dei quali prende di mira la proteina Spike, che si lega ai recettori Ace2 nei nostri polmoni e nelle vie aeree, punto di ingresso per infettare le cellule.

Nonostante questa mutazione D614G , abbiamo confermato attraverso esperimenti e modelli che i vaccini allo studio sono ancora efficaci. Abbiamo anche scoperto che è improbabile che il ceppo G richieda frequenti ‘abbinamenti vaccinali’ in cui nuovi vaccini debbano essere sviluppati stagionalmente per combattere i ceppi virali in circolazione, come nel caso dell’influenza“, aggiunge l’esperto.

Questo porta il mondo un passo più vicino a un vaccino sicuro ed efficace per proteggere le persone e salvare vite umane. Una ricerca come questa è possibile solo attraverso la collaborazione con partner in Australia e nel mondo. Stanno affrontando queste sfide a testa alta e fornendo soluzioni attraverso la scienza leader a livello mondiale.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025