News

Covid-19, possibili vaccini non influenzati dal ceppo G dominante

L’efficacia dei vaccini attualmente in fase di sviluppo contro Covid-19 non dovrebbe essere influenzata dalle recenti mutazioni del virus Sars-CoV-2. E’ quanto emerge da un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università di York e dell’Agenzia scientifica nazionale australiana.

La maggior parte dei vaccini in fase di sviluppo in tutto il mondo sono stati modellati infatti sul “ceppo D” originale del virus, che era più comune tra le sequenze pubblicate all’inizio della pandemia. Da allora però il virus si è evoluto nel “ceppo G”, divenuto dominante a livello globale; adesso rappresenta circa l’85% dei genomi Sars-CoV-2 pubblicati.

Covid-19, i vaccini non vengono influenzati dal ceppo G

Si temeva che il ceppo G, all’interno della principale proteina sulla superficie del virus, avrebbe avuto un impatto negativo sui vaccini in fase di sviluppo. Tuttavia la ricerca dell’agenzia scientifica nazionale australiana, non ha trovato prove che il cambiamento avrebbe un impatto negativo sull’efficacia dei vaccini candidati.

Lo studio ha testato campioni di sangue di furetti a cui era stato somministrato un vaccino contro ceppi di virus che possedevano o non presentavano questa mutazione, nota come “D614G“, e che secondo i ricercatori avrebbe reso il virus più contagioso. Così il team ha scoperto che la mutazione non inficerebbe l’efficacia dei vaccini.

Questa è una buona notizia per le centinaia di vaccini in via di sviluppo in tutto il mondo, la maggior parte dei quali prende di mira la proteina Spike, che si lega ai recettori Ace2 nei nostri polmoni e nelle vie aeree, punto di ingresso per infettare le cellule.

Nonostante questa mutazione D614G , abbiamo confermato attraverso esperimenti e modelli che i vaccini allo studio sono ancora efficaci. Abbiamo anche scoperto che è improbabile che il ceppo G richieda frequenti ‘abbinamenti vaccinali’ in cui nuovi vaccini debbano essere sviluppati stagionalmente per combattere i ceppi virali in circolazione, come nel caso dell’influenza“, aggiunge l’esperto.

Questo porta il mondo un passo più vicino a un vaccino sicuro ed efficace per proteggere le persone e salvare vite umane. Una ricerca come questa è possibile solo attraverso la collaborazione con partner in Australia e nel mondo. Stanno affrontando queste sfide a testa alta e fornendo soluzioni attraverso la scienza leader a livello mondiale.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…

21 Maggio 2025

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025